15.01.08 – Verona – Film «La corazzata Potëmkin» (1925) di Ejzenstein

A partire dal 15 gennaio 2008, presso il cinema Kappadue, inizierà un nuovo ciclo dei Martedì del Festival. Dopo il successo della retrospettiva dedicata a Billy Wilder, questa è la volta di “Cineteca 60”, omaggio all’opera della Cineteca di Milano (1947-2007) che ha festeggiato lo scorso anno i sessant’anni di attività.
Sessant’anni di ricerca e divulgazione di film che hanno animato la vita culturale del capoluogo lombardo, che saranno ripercorsi con la proiezione di dieci dei titoli più rappresentativi che ne hanno caratterizzato la storia.
La rassegna ha inizio con «La corazzata Potëmkin» (1925) di Ejzenstein, film mito al punto di diventare oggetto di satira nel Secondo tragico Fantozzi, dove anche i capolavori del cinema risultano insopportabili se imposti da un super-direttore capriccioso. La corazzata Potëmkin è in realtà un canto di vittoria e di libertà che racconta lo storico ammutinamento dell’equipaggio del Potëmkin contro la flotta zarista, con grande spargimento di sangue da parte dei cosacchi chiamati a reprimere la folla dei civili solidale ai ribelli.
Proiezione alle ore 21.00.
Accompagnamento musicale dal vivo del quartetto Soul Takers

La serata è a invito
Gli inviti, fino ad esaurimento, sono distribuiti presso la sede del Verona Film Festival in via Leoncino 6, presso il cinema Kappadue in via Rosmini 1/b e FNAC in via Cappello 34.