Torna a Genova «Equa», la fiera ligure del Commercio Equo e Solidale. In piazza Caricamento mille metri quadri per quattro giorni di spettacoli, concerti, incontri, dibattiti, prodotti, laboratori. Presenti anche produttori da Nepal, Guinea, Amazzonia e Togo. A Moni Ovadia il premio Globo equosolidale.
«La buona economia esiste». Con questa parola d’ordine, torna a Genova «Equa», la fiera del Commercio Ligure Equo e Solidale. Dal 14 al 17 maggio a Genova la centrale Piazza Caricamento, il luogo storico del passaggio delle merci dal Porto alla città verrà invasa festosamente da 4 giornate in cui non solo verranno offerti, illustrati e venduti prodotti del mondo ligure del Commercio equo e Solidale, ma si realizzeranno incontri con produttori del sud del mondo, concerti, dibattiti, spettacoli ispirati dai temi della fiera, laboratori ed incontri.
La fiera sarà anche occasione di premiazioni: domenica 17 maggio verrà consegnato a Moni Ovadia il premio Globo equosolidale, un riconoscimento consegnato dalle organizzazioni nazionali di settore a quei personaggi pubblici che più si sono distinti nel corso dell’anno nel sostenere un mondo più giusto ed un’economia di giustizia.
I NUMERI DELLA FIERA E DELL’EQUO IN LIGURIA
Un totale di 1025 metri quadrati allestiti di cui 525 dedicati alla vendita, 500 dedicati all’informazione ed alla cultura 17 organizzazioni di commercio equo, di cui 2 importatori (6 cooperative di cui 2 sociali, e 11 associazioni). Prodotti provenienti da circa 200 produttori del Sud del Mondo localizzati in 70 Paesi. 22 Botteghe del Mondo. Oltre 4000 soci di cui 2100 operativi. 400 volontari. 50 lavoratori e lavoratrici. 20 giovani in servizio civile volontario. Oltre 5 milioni di fatturato annuo. 1000 ore di interventi nelle scuole all’anno. Circa 30.000 studenti consumatori di prodotti equosolidali nelle mense scolastiche. Oltre 50 convegni ed eventi organizzati all’anno. 30 campagne promosse o sostenute all’anno.
INFO: www.equodiliguria.it
GLI SPETTACOLI DELLA FIERA
Giovedì 14 maggio ore 21
PALCO
Centro Teatro Ipotesi
Storie dì uomini e di vini
spettacolo con degustazione di vini
scritto, diretto e interpretato da PINO PETRUZZELLI
Venerdì 15 maggio ore 21
PALCO
Concerto
In vivo veritas + YO YO MUNDI
Folk-rock. Canzoni d’amore, di lotta e di speranza
Sabato 16 maggio ore 21
PALCO
Superbanda
Spettacolo-concerto della BANDA OSIRIS
Supercondensato musicale per ascoltatori pigri, un percorso alternativo nel mondo della musica
Domenica 17 maggio ore
PALCO
Viaggio nella musica extraeuropea
con i 30 elementi di TAMTANDO, officina etnica