14.11.08 – Padova – Sesta edizione del «Premio Internazionale Sant’Antonio»

Paolo Pivetti racconta la vita di sant’Antonio. Dal libro «Antonio Cavaliere di Dio» tratti i quattro dialoghi che verranno recitati durante la serata di premiazione della sesta edizione del «Premio Internazionale Sant’Antonio» in Basilica del Santo, venerdì 14 novembre 2008.

Grandi attori celebrano sant’Antonio in occasione della serata di premiazione della sesta edizione del “Premio Internazionale Sant’Antonio” che si svolgerà venerdì 14 novembre 2008 in Basilica del Santo a Padova.

DANIELE PECCI nella parte di Sant’Antonio; ANNA MARIA GUARNIERI, interpreta la madre di Antonio, Dona Maria; CESARE BOCCI è Frate Berardo; LUCA BASTIANELLO è Frate Filippino;
MICHELE PLACIDO interpreta il tiranno Ezzelino da Romano; LUCA WARD come Voce Narrante.

Questi volti noti, cari al grande pubblico, teatrale, televisivo e cinematografico, animeranno quattro tra i
momenti fondamentali nel cammino di Fernando di Bulhao, poi divenuto frate Antonio, verso la santità. I dialoghi, sceneggiati da Paolo Pivetti, noto scrittore e autore di testi per il teatro, (tra l’altro padre di Irene e Veronica), sono tratti dal libro Antonio Cavaliere di Dio (Edizioni Messaggero Padova). Raccontando l’avventura umana e spirituale di Antonio, Paolo Pivetti immagina i momenti salienti della vita e dell’avventura dell’uomo Fernando di Bulhao, giovane nobile portoghese, dal manifestarsi della sua vocazione intorno ai 15 anni, alla scelta di lasciare la spada per diventare appunto “Cavaliere di Dio”. In questo libro viene raccontato il lato nobile e cavalleresco di sant’Antonio, con il suo carattere inquieto e lo spirito avventuroso che lo accompagneranno lungo tutto il suo cammino di vita e di santità.

Il primo dei quattro dialoghi che verranno recitati in Basilica del Santo a Padova la sera di venerdì 14
novembre 2008 in occasione della Sesta Edizione del «Premio Internazionale Sant’Antonio» vede un
giovanissimo Fernando, interpretato dall’attore Daniele Pecci, mentre confida alla madre, Dona Maria,
interpretata da Anna Maria Guarnieri, la sua vocazione; poi un secondo importante momento in cui
Fernando, agostiniano a Coimbra, incontra frate Berardo, interpretato da Cesare Bocci che gli istilla la
vocazione francescana; e ancora, un terzo momento in cui Fernando, già divenuto frate Antonio, giunge in
Marocco con il confratello Filippino, interpretato da Luca Bastianello, si ammala ed è costretto a rinunciare
alla sua missione affidandosi interamente al volere di Dio. E in ultimo, assistiamo ad un dialogo serrato tra il vecchio e malato Antonio e il terribile tiranno di Verona Ezzelino da Romano, cui presta volto e voce Michele Placido.

A condurre gli spettatori durante questi momenti, ripercorrendo la vita e l’avventura di questo grande Santo,
la Voce Narrante, interpretata da Luca Ward.

Sesta edizione del «Premio Internazionale Sant’Antonio» – I Premiati:

– Per la Solidarietà il premio verrà assegnato a Michael e Susan Borden che hanno fondato nel 1997 la
Saint Anthony of Padua Charitable Trust.

– Per la Testimonianza il riconoscimento verrà assegnato a Gregoire Ahongbonon che ha costituito
l’Associazione Saint Camille de Lellis di Bouakè che si occupa dell’assistenza dei malati di mente in
Africa.

– Per la categoria riservata al Cinema, viene premiato il film “Gomorra” di Matteo Garrone, che
rappresenterà il nostro Paese nella corsa agli Oscar per il miglior film straniero.

– Per la categoria riservata alla Televisione, viene premiato l’attore Ettore Bassi per la sua interpretazione
nel ruolo di san Francesco nella fiction “Chiara e Francesco”.

Per questa Sesta Edizione sono inoltre stati istituiti due Premi speciali che verranno consegnati a:

– Ernesto Olivero fondatore e anima del Sermig di Torino e attivatore instancabile dell’ Arsenale della pace
e Mons. Giovanni Nervo, primo presidente della Caritas italiana e presidente onorario della Fondazione E.
Zancan onlus.

La serata di venerdì 14 novembre 2008 alle ore 21, in Basilica del Santo a Padova, sarà ad invito gratuito sino ad esaurimento posti, per accogliere tutti quelli che vorranno assistere. I BIGLIETTI SONO A DISPOSIZIONE PER IL PUBBLICO, ALL’UFFICIO INFORMAZIONI DEL CHIOSTRO DELLA MAGNOLIA, IN BASILICA DEL SANTO, DA SABATO 8 NOVEMBRE PROSSIMO.

La Sesta edizione del «Premio Internazionale Sant’Antonio» ha ricevuto l’onore dell’Alto Patronato della
Presidenza della Repubblica. In collaborazione con il Comune di Padova.

Per informazioni: Padre Mario Conte – Coordinamento organizzativo, tel. 049.8225923-924.