14.04.08 – Monza – «Perchè Vivere-Morire»

Il Comune di Monza e la Procultura vi invitano all’incontro inserito nel palinsesto «Sentieri per l’infinito»: itinerari a confronto e dialoghi sull’identità spirituale. «Perchè Vivere-Morire», Lunedì 14 aprile 2008, con Vito Mancuso (È docente di teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano.
Partecipa a conferenze e dibattiti in diverse città d’Italia, sia di ambito strettamente teologico, sia di dialogo e confronto con scienziati e filosofi. Il senso complessivo del suo lavoro, dalle lezioni universitarie agli articoli, dai libri alle conferenze, si può definire come “teologia laica”: rigorosa teologia, vero e proprio discorso su Dio, ma tale da poter sussistere di fronte alla scienza e alla filosofia, le quali vengono così ad assumere il ruolo di interlocutori principali) e Giovanni Nervetti (Nato a Milano nel 1944, si è laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Pavia nel 1970. Ha ottenuto la specialità in chirurgia generale nel 1975 e la specialità in chirurgia dell’Infanzia nel 1978. Dal 1973 ha svolto la propria attività presso l’Ospedale Luigi Sacco come chirurgo. Nel 1999 è stato nominato Direttore dell’U.O. di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza e nel 2004 Direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza sempre presso l’ A.O. Sacco. Dal 1994 è professore a contratto dell’Università di Milano. È autore di 140 pubblicazioni, relazioni e comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali). Coordinatore dell’incontro: Brunetto Salvarani. Appuntamento presso il Teatro Villoresi alle ore 20.40, per un preludio musicale a cura dell’Ensemble Sangineto. Ore 21.00: inizio dell’incontro. Ingresso libero. Info: Ufficio Attività Culturali tel. 039.2302192 – www.comune.monza.mi.it – Procultura: tel. 039.324534 – www.carrobiolo.it