La Compagnia «Teatroprova» di San Bonifacio organizza e invita alla Rassegna «Tutti a teatro», in programma i sabato sera di marzo al Teatro Centrale di San Bonifacio (Via Marconi) con inizio degli spettacoli alle ore 21. Ingresso: 8 euro (ridotto: 6 euro).
Sabato 7 marzo 2015
Compagnia teatrale «La Maschera» di Verona
«Favolescion»
Cosa succederebbe se perdessimo la fantasia? Una commedia adatta a tutti, bambini e adulti. Il Regno delle Favole è in crisi: più nessuno racconta le favole ai bambini, perciò i personaggi delle fiabe vivono nell’ozio e nella noia più totale. Ma il Re delle Favole è preoccupato: infatti, non solo i personaggi delle fiabe stanno dimenticano le loro stesse battute, ma corrono anche il rischio di scomparire per sempre. Che fare?
L’evento è inserito nel programma di festeggiamenti della «Festa delle Donne» organizzato dalla «Fidapa» sambonifacese.
Sabato 14 marzo 2015
Compagnia «Colonna Infame» di Conegliano (Tv)
«I 39 scalini»
Un intrigo internazionale, 39 misteriosi scalini… e lo spettacolo si tinge di giallo. Durante uno spettacolo teatrale in cui si esibisce Mister Memory, Richard Hannay, un giovane canadese, incontra una donna -Annabella Smith- che gli chiede di ospitarla a casa sua, dopo aver scatenato il panico nella sala con un falso allarme. La donna confessa a Richard di essere una spia a servizio dell’Inghilterra, e di essere vicino alla scoperta di un grosso intrigo internazionale, ma la notte stessa verrà assassinata. Prima di morire parla anche dei «39 scalini», una congrega di pericolose e spietate spie, con a capo il professor Jordan, un pericoloso personaggio senza molti scrupoli e di un posto in Scozia dove c’è la risposta a tutto.
Sabato 21 marzo 2015
Compagnia «Teatroprova» di San Bonifacio
«La Grande Guerra»
Uno spettacolo multimediale… perché la guerra viva solo a teatro. Regia Antonella Diamante.
Sabato 28 marzo 2015
Compagnia «La Loggia» di Padova
«Le baruffe chiozzote»
La vita a Chioggia secondo Carlo Goldoni. Lo spettacolo è ambientato a Chioggia e mette in scena le schermaglie amorose di un gruppo di popolani con un crescendo di divertimento e allegria, e l’immancabile lieto fine.
Per informazioni: www.teatroprova.it – [email protected]