14.03.10 – Verona – Karan Casey all’8° St.Patrick’s Day

Il 14 marzo un evento imperdibile per estimatori e simpatizzanti di musica e danza irlandese e non solo: musica, danza, solidarietà. Sarà una delle migliori e più raffinate rappresentanti della musica irlandese la regina del Festival di Musica e Danze Irlandesi di Verona 2010: Karan Casey, voce tra le più innovative, provocatorie ed imitate dell’irish folk music, con la sua band. Ad accompagnarle con i suoi interventi di irish step dance uno straordinario ballerino di Galway, Seosamh Ó Neachtain, uno dei più applauditi esperti dello stile “sean-nòs”. Il tutto in un’ambientazione da vero pub irlandese…

Si rinnova l’ormai consolidato appuntamento di Verona con la musica e la danza dell’isola verde offrendo puntualmente al pubblico una proposta di elevato valore artistico che, per l’immediatezza comunicativa di questo genere, si traduce in un evento coinvolgente e davvero godibile. E a sancire la qualità dell’iniziativa, organizzata come sempre dall’associazione Gruppo Ricerca Danza Popolare, sono i riconoscimenti giunti al festival anche quest’anno da parte di tutti gli Enti Locali, il Comune di Verona in testa, la Provincia di Verona, la Regione del Veneto oltre che dall’Ambasciata d’Irlanda in Roma.

Com’è nello stile del festival, anche quest’anno gli utili saranno destinati a un’associazione di volontariato: l’Associazione Gruppo Volontari Casa dei Bambini che sostiene un progetto veronese in Thailandia di aiuto a 150 bambini in difficoltà, per la gran parte profughi dell’ex Birmania, ospitati nella “Casa della Felicità”. L’obiettivo perseguito con i proventi del festival sarà l’acquisto di un generatore che garantisca stabilmente l’energia elettrica alla casa.

L’appuntamento è dunque a Verona il 14 marzo alle 21, nel bellissimo Teatro Comunale Camploy, in via Cantarane 32, a due passi da Porta Vescovo.

L’apertura della serata sarà di Karan Casey che con la sua band si esibirà in una serie di brani, per la gran parte ballate e musiche ballabili appartenenti al repertorio folk irlandese. Definita “leggenda” per la sua eccezionale attività di interprete della musica irlandese, al suo attivo ha la partecipazione per tre anni all’irish band americana Solas. In seguito Karan, come solista, ha girato costantemente in tutto il mondo, esibendosi con la sua band e con artisti veri e propri miti del folk e ricevendo riconoscimenti come “Miglior cantante folk” e per il “Miglior album folk” e partecipando ai più importanti festival. In vent’anni di carriera ha venduto più di mezzo milione di dischi.

Ma ben presto il concerto di Karan and Band diventerà uno spettacolo “multisensoriale” con l’intervento, che si ripeterà varie volte nella serata, di Seosamh Ó Neachtain in performance di irish step dance in stile “sean-nòs”, lo stile “street”, informale e ricco di improvvisazioni di cui è uno dei migliori interpreti. Seosamh vanta nel suo curriculum la collaborazione con i più importanti nomi dell’irish music (Altan, De Danann e Máirtín O’Connor, Harry Bradley, Jesse Smith, per citarne solo alcuni) e molti riconoscimenti nazionali e internazionali. Coautore e protagonista del famoso spettacolo Heel to Toe, presentato a vari festival internazionali, è ballerino stabile presso la NUI Galway.

Una connotazione speciale avrà quest’anno la scenografia dello spettacolo in cui sarà ricreata l’atmosfera dei noti pub irlandesi. Ma la serata riserva altre sorprese che ci porteranno a trasferirci con la mente proprio in quei luoghi così tipici e che favoriscono l’incontro tra gli abitanti dell’isola verde.

Un evento imperdibile, insomma, per estimatori e appassionati di musica e danza irlandese e per chi ne ha semplicemente colto il fascino e l’immediata godibilità.

Com’è consuetudine il festival abbina ad un’elevata qualità artistica e culturale e alla finalità benefica un biglietto di ingresso contenuto che è possibile acquistare anche in prevendita con il circuito box office: per l’elenco degli sportelli e altre informazioni sul festival è possibile consultare il sito www.gruppodanzeverona.com o GRDP su Facebook e scrivere a [email protected]