14.01.10 – Casier (Tv) – «La casa sull’albero. Uno sguardo sulla promozione della lettura»

Continuano l’indagine circa «la bella lettura» e la ricerca di esperienze innovative e vincenti nell’ambito della promozione della lettura del progetto di formazione «La casa sull’albero – Uno sguardo sulla promozione della lettura»: giovedì 14 gennaio alle 20,30 la rassegna organizzata dal polo bibliotecario Biblomarca con il contributo della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e del Polo Biblomarca ospiterà alla Biblioteca di Casier (TV) Giuliana Sola, cofondatrice della Cooperativa Giannino Stoppani di Bologna.

Giuliana Sola presenterà l’esperienza della Cooperativa Giannino Stoppani, circolo culturale e libreria per ragazzi fondato nel 1983 con quattro socie (accomunate dallo studio al Magistero dell’Università di Bologna, dove Antonio Faeti presiede la cattedra di Storia della letteratura per l’infanzia), che, dal 1991, si trova a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. Con gli anni il progetto si è ampliato, includendo anche un marchio editoriale e un’intensa attività di mostre e un programma di formazione, di cui Giuliana Sola è responsabile.

La Cooperativa, inoltre, alle attività già citate affianca un altro originale progetto: si tratta dell’Accademia Drosselmeier, centro studi di letteratura per ragazzi e scuola per librai e giocattolai, nata nel 2003 dalla convinzione che anche il mercato dei libri e dei giocattoli ricerchi risorse umane appassionate, preparate e creative.

L’intervento di Giuliana Sola offrirà spunti di riflessione e idee per far sì che la lettura possa diventare, anche per i più piccoli, un’esperienza piacevole e appagante, da ricercare e da assaporare. Tra questi input, anche l’esperienza di una visita guidata in libreria, già possibile alla Giannino Stoppani: scorrere gli scaffali, scoprire titoli, autori, generi letterari è infatti un’esperienza formativa, e un felice incontro con i libri è il primo passo sulla strada per diventare lettori.

Ingresso libero e gratuito.

Per informazioni sul progetto “La casa sull’albero – Uno sguardo sulla promozione della lettura” e per consultare il programma completo: www.biblomarca.it, www.lacasasull’albero.eu