13.09.08 – Negrar (Vr) – Cerimonia di premiazione del Premio letterario «Salgari»

L’Assessorato alla cultura del Comune di Negrar, Regione Veneto, Provincia di Verona e Comitato Salgariano della Valpolicella presentano: «CERIMONIA DI PREMIAZIONE del PREMIO LETTERARIO “E. SALGARI”», sabato 13 settembre 2008 alle ore 18 presso Villa Albertini ad Arbizzano di Negrar (Vr), Via San Francesco. Presenzieranno gli autori Folco Quilici, Kai Zen e Wu Ming con la partecipazione straordinaria di Bjorn Larsson

SABATO 13 SETTEMBRE LA PROCLAMAZIONE UFFICIALE DEL VINCITORE DEL PREMIO LETTERARIO “E. SALGARI”

Nato con l’intento di valorizzare la letteratura contemporanea d’avventura e far riscoprire la Valpolicella -terra dove il famoso scrittore Emilio Salgari trascorse gli anni all’adolescenza e dalla quale trasse ispirazione la sua creatività – il Premio letterario “E. Salgari” si avvia alla sua conclusione con l’attesa cerimonia di premiazione che si terrà sabato 13 settembre a Villa Albertini di Arbizzano (via San Francesco) con inizio alle 18. Ai presenti sarà poi offerta alle 20 la degustazione gratuita di prodotti locali. Seguirà, alle 20.45, il concerto “Musiche da Film con Videoproiezioni” del corpo bandistico di Negrar. Nel marzo scorso, una giuria di cinque esperti salgariani (Alan Altieri, Luca Crovi, Gianfranco De Turris, Darwin Pastorin e Paola Pioppi) ha selezionato le tre opere finaliste, pubblicate nel corso del 2007: I miei mari (Mondadori) di Folco Quilici, Manituana (Einaudi) dei Wu Ming e La strategia dell’Ariete (Mondadori) dei Kai Zen. Le tre opere riceveranno un riconoscimento dalla Giuria. Il Premio si caratterizza per la vocazione popolare e divulgativa nel valorizzare i lettori (che fecero e fanno ancora oggi la fortuna di Salgari) come massimi giudici del valore avventuroso dei romanzi selezionati: sono infatti i lettori a decretare l’autore vincitore esprimendo la propria preferenza entro il 31 agosto sul sito www.terradisalgari.it

Nell’attesa dell’esito finale, difficile da prevedere per la qualità delle tre opere in gara, si sono svolti numerosi appuntamenti salgariani a Verona e nel territorio della Valpolicella di carattere culturale ed enogastronomico come il “Salgari Day” (il 1° maggio), una giornata in onore del papà di Sandokan e del Corsaro Nero. Incoraggiante successo ha avuto anche “A tavola con Salgari”, serie di incontri conviviali a menù salgariano durante i quali gli scrittori finalisti hanno presentato le loro opere e dialogato con i lettori. Il 23 maggio al ristorante “Al Covolo” di Sant’Ambrogio di Valpolicella è intervenuto Wu Ming 4 (Federico Guglielmi). Il componente del collettivo di scrittori bolognesi ha parlato dello spirito salgariano di Manituana, il romanzo storico-epico ambientato in America all’inizio della rivoluzione che portò alla nascita degli Stati Uniti e che è narrato dal punto di vista degli indiani irochesi.
Folco Quilici ha invece conversato con i lettori il 5 giugno “All’Enoteca della Valpolicella” a Fumane. Il noto documentarista ed esploratore, prendendo spunto dal suo saggio-diario I miei mari, ha avuto modo di ricordare che la ricerca è sempre un’avventura.

L’ensamble narrativo Kai Zen è stato ospite a Molina il 13 giugno nel ristorante “Ai piè de la creta”. Presentando il loro La strategia dell’Ariete, romanzo storico-fantascientifico con trama che si snoda attraverso varie epoche toccando tutti i continenti, hanno sostenuto di essere “figli” di internet e debitori di Salgari. Sabato 13 settembre alla cerimonia di premiazione saranno presenti gli autori delle tre opere finaliste, i componenti della Giuria e, come padrino d’eccezione, lo scrittore svedese Bjorn Larsson. La prima edizione del Premio, tenutasi nel 2006, fu vinta da Valerio Massimo Manfredi con il romanzo L’impero dei draghi.

In collaborazione con la Biblioteca Civica di Verona, i Comuni della Valpolicella, la Camera di Commercio di Verona, Ali-Confcommercio Verona, Banca Valpolicella, Associazione Tavole della Valpolicella, Associazione Vivi la Valpolicella, Verona Tuttintorno, Iat Valpolicella.