«Acqua bene della Comunità: fuori il mercato dalla gestione dell’acqua». Questo il titolo del convegno organizzato dal movimento Solidarietà e Pluralismo – Lista civica per Fumane, che si svolgerà domenica 13 giugno, dalle 17.00 alle 19.00, nella chiesa di Santa Maria del Degnano al Vaio di Fumane. A margine del convegno sarà organizzata anche la raccolta di firme per l’iniziativa referendaria «Acqua pubblica».
Al convegno, presieduto da Sergio Fedrigoli, revisore dei conti Acque Veronesi, dopo il saluto di Mirco Corrado Frapporti, capogruppo consigliare movimento Solidarietà e Pluralismo, sono previste le relazioni di Rosario Lembo, presidente Contratto Mondiale per l’Acqua, di Danilo Bianchi, sindaco di Anghiari (AR), Coordinamento Nazionale EELL acqua pubblica, di Pietro Clementi, già vice presidente AATO Veronese e di Laura Puppato, presidente del Gruppo Regionale PD Veneto, oltre a contributi di consigliere e consiglieri dei Comuni della Valpolicella e della provincia di Verona.
Come molti consiglieri comunali, associazioni e singoli cittadini, anche il gruppo Solidarietà e Pluralismo – Lista civica per Fumane ha aderito alla raccolta di firme per i tre quesiti referendari sull’acqua bene comune. Questo impegno non è una novità per il gruppo Solidarietà e Pluralismo: già dal 2005, quando era gruppo di maggioranza nell’amministrazione comunale di Fumane, si era impegnato perché la gestione del bene acqua rimanesse in mani pubbliche. Il movimento politico Solidarietà e pluralismo, con l’allora sindaco Mirco Frapporti, aveva inoltre partecipato e aderito alla costituzione del coordinamento nazionale Enti Locali per l’acqua pubblica; a fine 2008 aveva poi portato in delibera consigliare e approvato la decisione di chiedere che nello statuto comunale venisse inserita la dicitura che l’acqua non è bene di rilevanza economica, per indicare la necessità che venisse tolta dai beni economici che possono essere messi sul libero mercato.
Con questa manifestazione il movimento Solidarietà e Pluralismo intende contribuire alla buona riuscita dell’iniziativa referendaria che vede una partecipazione ampia e variegata, nelle sigle e nella partecipazione, con più di 400.000 persone firme finora raccolte a livello nazionale.
Campagna referendaria “ACQUA PUBBLICA”
Acqua bene della comunità
Fuori il mercato dalla gestione dell’acqua
Convegno e raccolta firme
Fumane, domenica 13 giugno 2010 ore 17.00
Chiesa di Santa Maria del Degnano (via Vaio)
Presiede:
SERGIO FEDRIGOLI, revisore dei conti Acque Veronesi Scarl
Saluto:
MIRCO CORRADO FRAPPORTI, capogruppo consigliare movimento Solidarietà e Pluralismo – Lista civica per Fumane
Interventi:
ROSARIO LEMBO, presidente Contratto Mondiale per l’Acqua
DANILO BIANCHI, sindaco di Anghiari (AR); Coordinamento Nazionale EELL acqua pubblica
PIETRO CLEMENTI, già vice presidente AATO Veronese
LAURA PUPPATO, presidente del Gruppo Regionale PD Veneto
Contributi:
Consigliere e consiglieri dei Comuni della Valpolicella e della provincia di Verona
Durante e al termine del convegno sarà possibile firmare per i quesiti proposti dalla campagna referendaria «Acqua pubblica».