13.06.08 – Molina di Fumane (Vr) – «A tavola con Salgari» e Kai Zen

Venerdì 13 giugno si conclude a Molina di Fumane la serie di incontri «A tavola con Salgari», la manifestazione promossa dall’assessorato alla cultura di Negrar e dall’associazione “Tavole della Valpolicella” per offrire la possibilità ai lettori di conoscere meglio i finalisti della seconda edizione del Premio Letterario “Emilio Salgari”.

Ospiti della serata saranno i Kai Zen, autori del romanzo “La strategia dell’Ariete” (Mondadori).
L’appuntamento è per le 20 in Corte del Bono di Molina dove i Kai Zen saranno intervistati da Paola Pioppi, giornalista del quotidiano “Il Giorno”

Più tardi, alle 21,15 presso la Corte dei Veraghi di Molina verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “I Sentieri di Seth”: la Compagnia Fantasma, di Bologna, leggerà un brano tratto dal romanzo dei Kai Zen. Kai Zen è lo pseudonimo dell’ensemble narrativo, sorto in internet nel 2003, formato da quattro scrittori di diverse città italiane: Jadel Andreetto, Bruno Fiorini, Guglielmo Pispisa e Aldo Soliani. Il loro libro finalista “La Strategia dell’Ariete” è un romanzo d’avventura storico-fantascientifico: una sostanza segreta dal potere distruttivo minaccia l’umanità, in una vicenda che si dipana lungo tutti i Continenti e le varie epoche, dall’Antico Egitto di Cheope fino all’America degli anni Cinquanta.
“Noi abbiamo un approccio totalmente ludico alla materia letteraria; in fin dei conti, anche la scrittura collettiva è una specie di gioco: tramite la scrittura giochiamo e costruiamo mondi, trame, libri” ha detto Jadel Andreetto dei Kai Zen in una recente intervista (testo e audio). “Abbiamo scelto le ambientazioni – ha aggiunto – in base ad una suggestione squisitamente letteraria; sono epoche che hanno un fascino narrativo estremo: i personaggi si trovano, loro malgrado, costretti a fare i conti con qualcosa di più grande di loro e obbligati a fare delle scelte”.
“Salgari – ha affermato Jadel Andreetto – scriveva usando come carta geografica l’immaginazione, noi abbiamo fatto più o meno lo stesso: degli scenari che abbiamo descritto ne abbiamo visitati solo alcuni, altri sono frutto di un lavoro che ha coinvolto ricerca e fantasia”. Per partecipare alla serata è necessario prenotare direttamente presso la Pro Loco di Molina tel. 348.3955671 o Iat Valpolicella tel. 045.7701920. Ulteriori notizie sul Premio Letterario “Emilio Salgari” nel sito:
www.terradisalgari.it

L’intervista integrale a Jadel Andreetto dei Kai Zen è reperibile al seguente indirizzo internet:
Testo: http://www.romanzototale.it/mompracem/2008/06/09/intervista-ai-kai-zen/
Audio: http://www.romanzototale.it/mompracem/2008/04/26/speciale-premio-salgari-i-kai-zen-nella-terzina-finalista