«La vulnerabilità della condizione del migrante in contesti di illegalità nel mercato del lavoro» è il tema dell’incontro in programma giovedì 13 marzo 2014 dalle 17,30 alle 19,30 a Verona, presso la Facoltà di Giurisprudenza, in via Carlo Montanari 9.
Tutti abbiamo negli occhi le immagini del degrado e del grave sfruttamento in cui sono costretti i lavoratori stranieri impegnati nelle raccolte stagionali nelle campagna del sud. Ma in quali altre situazioni di grave sfruttamento e illegalità, magari meno note, sono costretti i lavoratori stranieri? Cosa accade nel resto d’Italia ed in particolare nel “nostro” Veneto? Quanto incide la condizione giuridica del lavoratore migrante sulla sua vulnerabilità? A questi e ad altri interrogativi cercheremo di dare risposta nel corso dell’incontro.
Intervengono: Donata Gottardi (Docente Diritto del Lavoro, Università di Verona), Pino Gulia (Capo Servizio Immigrazione, Patronato ACLI), Enrico Varali (Referente Veneto ASGI Ass. Studi Giuridici sull’Immigrazione), con il Procuratore Capo della Repubblica di Verona Mario Giulio Schinaia. Coordina Matteo Danese (Direttore Cestim Verona).
L’iniziativa si inserisce nel ciclo di incontri «La Memoria che fa Primavera. Dalla legalità alla responsabilità dalla conoscenza alla partecipazione» promosso dal Coordinamento di Associazioni Veronesi «Verso il 21 marzo», in collaborazione con l’Università di Verona e con il patrocinio del Consiglio degli Studenti Universitari.