12-13.07.08 – Roncà (Vr) – Incontro di sapori tipici

Brenton: le bollicine del Durello festeggiano con “Sopressa e Panbiscotto”. Incontro di sapori tipici questo fine settimana a Brenton, antico borgo cimbro della Lessinia.
Il 12 e il 13 luglio, torna a Brenton, antico borgo Cimbro di Roncà, la manifestazione “Sopressa e Durello Doc in festa con Panbiscotto”, l’appuntamento interamente dedicato ai sapori e alle tradizioni della montagna dell’Est Veronese.
L’evento, coordinato dal Consorzio Tutela Vini Lessini Durello, dalla Strada del Vino Lessini Durello, dalla Strada del Vino Soave e dal Consorzio del Formaggio Monte Veronese, mira a far conoscere a più persone possibili le eccellenze ancora poco note di quest’area di confine, ricca di paesaggi suggestivi e generosa per quanto riguarda l’intensità dei sapori dei suoi prodotti tipici.
La due giorni avrà come indiscussi protagonisti la “Sopressa”, il salume simbolo della zona dei Monti Lessini, accanto al “Panbiscotto”, cucinato sul momento dalle donne del paese, insieme al Formaggio Monte Veronese Dop. A celebrare l’incontro di gusto e tradizione saranno le bollicine del Lessini Durello, lo spumante autoctono di Verona e Vicenza, prodotto unicamente nella zona collinare dei Monti Lessini.
L’inizio della manifestazione è previsto sabato 12 luglio alle 19.30 a Brenton con l’apertura dell’area gastronomica. Qui ci sarà la possibilità di assaggiare la soppressa abbinata al Durello e al Panbiscotto. In parallelo all’interno dello stand gastronomico saranno preparati piatti tipici della Lessinia a cura del Comitato Ricreativo di Brenton. La domenica lo stand gastronomico sarà aperto dalle 10.00 di mattina fino alle 21.00 e oltre alle degustazioni, si terrà una sorta di “laboratorio del gusto” durante il quale le donne del paese sveleranno i segreti per cucinare il semplice e saporito Panbiscotto, simbolo della cucina locale.
Il costo per partecipare è di 10 euro e comprende due assaggi di Panbiscotto e Sopressa, due assaggi di Lessini Durello e un piatto di Formaggio Monte Veronese nelle tre differenti tipologie.
Per informazioni contattare i seguenti numeri: 347/ 4139716 oppure 045 /7460052.