Come ogni anno, quando arriva la bella stagione, il bookcrossing viene festeggiato con una grande riunione di tutti i “bookcorsari” italiani: quest’anno il punto di incontro è la città di Verona e la data decisa sarà il 12‐13 giugno prossimo.
Il bookcrossing, la pratica di lasciare libri sulle panchine dei parchi, nei locali e nelle vie della città perchè vengano letti da più persone possibili è presente anche a Verona con un nutrito gruppo di appassionati che quest’anno, grazie anche al patrocinio all’iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Verona guidato da Alberto Benetti, si sono assunti l’onere dell’organizzazione del raduno nazionale.
Fare bookcrossing significa liberare libri e seguirne il viaggio attraverso i commenti di coloro che li ritrovano e li leggono. BookCrossing.com è il sito web che lo rende possibile: i BookCrossers (che in italia si fanno chiamare “corsari”) registrano i propri libri sul sito, ottenendo così un BCID (BookCrossing ID: un codice unico per ogni copia), che viene scritto all’interno del libro e sulla copertina per identificarlo. La persona che “cattura” il libro liberato, seguendo le istruzioni che troverà nel volume, potrà andare sul sito, inserire il codice e scoprire chi ha liberato il libro, chi altri lo ha letto e scrivere cosa ne pensa, in modo che anche gli altri sappiano che il libro è finito in buone mani, e poi potrà liberarlo di nuovo…
Il 12 e 13 giugno, quindi i “corsari del libro” si ritrovano a Verona in occasione del meet up annuale nazionale, chiamato anche MUNZ. Il programma di questi due giorni, è molto ricco: verrà allestito un “chiosco di liberazione libri” in Piazza Bra’, sarà organizzata una visita guidata alla città ed una caccia al tesoro letteraria, verrà inaugurato un punto di scambio ufficiali bookcrossing presso la sede delle Politiche Giovanili (Sportello InformaGiovani) di Via Ponte Aleardi e presentate le opere di giovani autori emergenti ed, infine, domenica si concluderà la festa a Villa Buri a San Michele Extra.
Aspettiamo quindi molte persone presso il chiosco che verrà allestito in Piazza Bra’ dove, oltre a poter ricevere informazioni sul magnifico mondo del BC, saranno disponibili libri liberi per tutti, dai bambini agli adulti, di tutti i “colori”, rosa, gialli, neri… nonché saggi, classici e tanto altro ancora… Chi avesse libri da liberare li potrà consegnare al chiosco perchè vengano successivamente preparati per essere poi liberati per la nostra città.
Per saperne di più visita i siti internet: munz2010.assliberamente.it – www.bookcrossing.com o scrivi a [email protected]