Nell’ambito del «Festivaletteratura» di Mantova, siete invitati Sabato 12 settembre alle ore 21,30 presso la Tensostruttura di Piazza Concordia, a Mantova, con ingresso libero fino a esaurimento posti, alla serata di letture e musica con la Compagnia Brincadera.
Medici Senza Frontiere raccontata con sguardi e stili diversi per narrare un’unica realtà. Reading tratti da: «Mondi al Limite» (Feltrinelli editore): dalla Somalia alla Repubblica Democratica del Congo, dal Pakistan alla Colombia, dalla Thailandia alla Cambogia, dal Brasile all’Italia, nove scrittori italiani (Alessandro Baricco, Stefano Benni, Gianrico Carofiglio, Mauro Covacich, Sandrone Dazieri, Silvia Di Natale, Paolo Giordano, Antonio Pascale, Domenico Starnone) raccontano la realtà di alcune crisi dimenticate in cui Medici Senza Frontiere opera; «Non tornerò col dubbio e con il vuoto»: una raccolta di lettere degli operatori umanitari italiani di MSF che racchiude 43 piccole grandi storie che danno un senso alla vita.
www.medicisenzafrontiere.it
Medici Senza Frontiere è oggi la più grande organizzazione umanitaria indipendente di soccorso medico, presente in oltre 60 paesi con 365 progetti. In un anno i team di MSF hanno effettuato più di 8.500.000 visite mediche, curato 1.300.000 casi di malaria, vaccinato 2.5milioni di persone contro la meningite e 430.000 bambini contro il morbillo, effettuato più di 53.000 interventi chirurgici, assistito 12.000 donne vittime di violenza sessuale, aiutato a nascere più di 100.000 bambini, fornito il trattamento antiretrovirale a 112.000 persone sieropositive. Nel 1999 MSF è stata insignita del Premio Nobel per la pace.