12.07.2014 – San Michele Extra (Vr) – Fiaba musicale «Le tre melarance»

Al termine del 10 Stage Internazionale per Giovani Musicisti «Villa Buri Musica», sabato 12 luglio 2014 alle ore 21,15 nel parco della Villa Bernini Buri, a San Michele Extra di Verona, verrà presentata la fiaba musicale «Le tre melarance», di Giannantonio Mutto.

Con il libretto di Valentino Perera, la musica di Giannantonio Mutto e la regia di Roberto Totola, la nuova opera è tratta dalla settecentesca fiaba teatrale del veneziano Carlo Gozzi, «L’amore delle tre Melarance», un omaggio alla cultura veneta, la quale ricorda soprattutto le opere di Goldoni, ma che trova in Gozzi, autore di indimenticabili fiabe teatrali, il difensore della Commedia dell’Arte delle origini. La vicenda del giovane principe Tartaglia, che guarisce dalla sua ipocondria e, dopo mille rutilanti avventure, finalmente cresce, svincolandosi dall’autorità paterna in modo adulto e responsabile, invita i ragazzi a riflettere sul significato del «diventar grandi» nel ricordo delle proprie origini.

La malattia iniziale del principe è segno della sua incapacità di essere consapevole di se stesso prima che del suo regno. Dovrà dunque sostenere diverse prove nel suo percorso di crescita: guardarsi dall’invidiosa rivalità di Clarice e di Leandro, e dalla scarsa arguzia del consigliere Pantalone; lasciarsi aiutare dal fedele paggio Truffaldino, affrontare la permalosa Fata Morgana, ascoltare i saggi consigli del Mago Celio; innamorarsi di una principessa sbucata da una melarancia e custodire il proprio amore come segno di maturità. Il re suo padre dovrà infine riconoscere il cambiamento avvenuto in Tartaglia: ora egli è pronto per assumersi la responsabilità del regno.

Per info: 045.8031672
http://www.orchestragiovanileveronese.it/joomla/stage-2014
http://www.orchestragiovanileveronese.it