12.04.2013 – San Bonifacio (Vr) – Roberta Vinerba presenta il libro «Politico o cristiano»

Per il ciclo «Incontri d’autore», venerdì 12 aprile alle ore 20,45 nella sala convegni dell’oratorio, in via San Giovanni Bosco 1 a San Bonifacio, Roberta Vinerba presenta il libro «Politico o cristiano» (ed. Paoline)

Suora francescana diocesana incorporata alla diocesi di Perugia- Città della Pieve, Roberta Vinerba ha conseguito la licenza in teologia morale e il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Collaboratrice di numerose riviste su temi di morale sessuale e di etica politica, conduce rubriche radiofoniche di approfondimento politico. Docente di teologia morale, è direttrice della scuola di teologia «Leone XIII» di Perugia. Catechista di adulti, da molti anni è impegnata nell’evangelizzazione dei giovani e degli adolescenti.

Quello che verrà presentato è un libro vocazionale destinato ai giovani cristiani che vuole rendere ragione del fatto che la politica, intesa come arte di costruzione della storia e della civiltà dell’amore, è chiamata di ogni battezzato. Il testo si muove su due piani: da un lato vuole risvegliare il senso dell’esserci, ragionare e colpire l’idea di un cristianesimo intimista, individualista e piccolo borghese. Dall’altro indicare la politica quale via di santità per annunciare l’impegno politico come vocazione ecclesiale. La prima parte è dedicata alla disamina dell’esistente, di che cosa si intende ordinariamente oggi per politica, per dire, infine, che cosa è in realtà. Il linguaggio è decisamente spigliato e pungente. La seconda, più corposa, offre strumenti di lavoro che sono i contenuti essenziali dell’impegno politico secondo la dottrina cattolica. Pur mantenendo un linguaggio pensato per i giovani, il testo si presenta come un accessibile manuale di lavoro. La terza parte è decisamente vocazionale, riprende il linguaggio colloquiale ed evocativo di un’idea alta di vita offrendo anche un itinerario vocazionale. In questa parte sono presentati alcuni testimoni della santità nell’impegno politico istituzionale.
L’incontro è promosso dalla Libreria Bonturi con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di San Bonifacio, la collaborazione della Consulta Giovanile e radio Rsb media partner.

Altri appuntamenti:
18 aprile – in sala civica Barbarani: Nicole Echivard presenta «Verde come la speranza» (ed. San Paolo)
8 maggio – ore 20.45 in sala civica Barbarani, incontro con Mons. Luigi Bettazzi
15 maggio – ore 20.45 in sala civica «Barbarani», Fabrizio Tacchino: «Obiettivi tipologie e mezzi di allenamento nel ciclismo moderno» (ed. Calzetti)
20 maggio – ore 20.45 in sala civica «Barbarani», incontro con Paolo Curtaz

L’incontro previsto il 9 aprile con Piera Aiello h stato sospeso per la revoca delle misure di protezione e scorta per l’autrice, testimone di giustizia.

Per il programma degli incontri http://www.libreriabonturi.blogspot.com