12.03.10 – Trento – «Sarajevo. Racconti europei»

Venerdì 12 marzo alle ore 17.45 a Trento, in via Roma 55, presso la biblioteca comunale, sala degli affreschi: «Sarajevo. Racconti europei».

Incontro col poeta e scrittore bosniaco Abdulah Sidran, a cura dell’Osservatorio Balcani e Caucaso. “Sarajevo. Racconti europei” inaugura il decennale di Osservatorio Balcani e Caucaso. Nel corso del 2010 l’Osservatorio incontrerà in varie città italiane intellettuali e artisti europei per esplorare le radici culturali e il futuro dell’Europa. Seguendo la vita e le parole di Abdulah Sidran, la serata ripercorre il Novecento europeo iniziato e finito a Sarajevo. Abdulah Sidran, poeta e drammaturgo bosniaco, rappresenta una figura centrale del cinema, della letteratura e della poesia europea contemporanea. Sceneggiatore dei primi film di Emir Kusturica, da Ti ricordi Dolly Bell? (Leone d’oro a Venezia, 1981) a Papà in viaggio di affari (Palma d’oro a Cannes, 1985), ha rivoluzionato canoni e temi della cinematografia balcanica. A dibattere dell’opera di Sidran e ad aprire uno sguardo ampio sulla situazione attuale nell’area ex-jugoslava e nei Balcani interverranno – oltre al drammaturgo bosniaco – Andrea Rossini, giornalista e documentarista di Osservatorio Balcani e Caucaso, Silvio Ferrari, docente di letteratura serbo-croata all’Università di Genova e traduttore dei principali autori contemporanei dei Balcani e infine lo storico Giuseppe Di Paola. Ad introdurre la serata Lia Giovanazzi Beltrami, assessore alla Solidarietà e alla convivenza della Provincia autonoma di Trento e Lucia Maestri, assessore alla Cultura del Comune di Trento. L’evento è organizzato con il patrocinio del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e della Biblioteca Comunale di Trento.
Info, programma e prenotazione per l’evento: 0464424230, [email protected], www.osservatoriobalcani.org