11.11.09 – Bologna – «Ascoltare i bambini, cambiare il mondo»

«Ascoltare i bambini, cambiare il mondo» è il tema del convegno in programma mercoledì 11 novembre, dalle 9.30 alle 17.30, nella Sala Auditorium – Viale Aldo Moro 18, a Bologna. La Convenzione ONU (Convention on the Rights of the Child – CRC) sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza compie 20 anni. Dal 1989 quasi tutti gli Stati l’hanno sottoscritta fino a farla diventare la Convenzione più ratificata al mondo.

Molti sono i progressi realizzati negli Stati in seguito all’approvazione di questa carta verso una miglior tutela dei diritti di tutti coloro che hanno meno di 18 anni.
Ancora tanti sono i passi da compiere nelle Istituzioni e nella società per vedere realizzato e consolidato un effettivo cambiamento in termini culturali. Il tema dei diritti e delle responsabilità dei minori di età è un argomento che interessa soprattutto gli addetti ai lavori e che viene talora considerato “poco rilevante” da chi non si occupa professionalmente di infanzia.

Il convegno tenta di dare una risposta concreta alle problematiche relative all’ applicazione della Convenzione le cui potenzialità, in parte ancora da esplorare, richiedono la realizzazione di politiche integrate di comunità. Considerare bambini e ragazzi soggetti (e non oggetti) di diritti, parte attiva della società, individui competenti e degni di considerazione e ascolto è il primo passo per costruire società più coese e più giuste. Partire dai bambini e dalla loro capacità di esprimere opinioni e bisogni, è una viaconcretamente percorribile per favorire la partecipazione e quindi per programmare e realizzare politiche di welfare maggiormente efficaci.

La partecipazione al convegno è gratuita. Occorre però iscriversi inviando una e-mail con i propri dati a [email protected]