11.10.09 – Verona – Escursione «I Canyon di Verona»

Il Circolo di Legambiente Verona «Fagiani nel Mondo» vi invita domenica 11 ottobre 2009 all’escursione «I Canyon di Verona»

PROGRAMMA

Partenza: ore 9,30
Luogo d’incontro: L’appuntamento è ad Avesa alle ore 9:30 in Via Vincenzo Bernini, nello spiazzo nei pressi del capolinea dell’ autobus 23 e 97 e della trattoria “Da Milio”.
Dislivello: 400 metri circa in salita
Percorso: Avesa – Val Borago – Montecchio – Loc. Maso – Avesa
Equipaggiamento:Scarponi da trekking obbligatori!
Equipaggiamento da escursione naturalistica: evitare colori sgargianti. Vista la buona possibilità di osservare della fauna selvatica, chi ha la possibilità si porti un binocolo.
Tempo di percorrenza: dalle 6 alle 7 ore Pranzo: si pranza al sacco
Difficoltà: impegnativo – discreto dislivello 400 metri in salita e fondo spesso scivoloso del sentiero.
Costi: gratis

Per informazioni ed iscrizioni:
telefonare:
Bruno 349-5824636
Marinella 347-3333718
anche con SMS

Quella di domenica 11 è una escursione che ci porterà a visitare il sito Sic “Val Galina e Progno Borago” e ad imparare a riconoscere i principali elementi botanici, zoologici e geologici che sono custoditi in questo scrigno di biodiversità. Durante il trekking attraverseremo infatti il fitto ed umido bosco che ricopre il fondo del vajo e le assolate aree coltivate ed incolte delle dorsali collinari, ammirando le suggestive pareti “cenge” rocciose che delimitano i vaj. Si porrà particolare attenzione agli animali ed alle piante che si incontreranno ed alle indicazioni che ci possono fornire sullo stato di salute dell’ambiente. Il tutto accompagnato dalle tracce che l’uomo ha lasciato in questo territorio nel corso dei secoli (coltivazioni, terrazzamenti, corti rurali). L’escursione è aperta a tutti ma si declina ogni responsabilità per eventuali infortuni o incidenti che si dovessero verificare durante l’escursione e/o i trasferimenti.

Circolo Legambiente ” Fagiani nel Mondo ” in collaborazione con Associazione Comitato per il Verde e WWF Verona.