Sabato 11 Ottobre a Bologna – Quartiere Savena (Via Faenza, 4) alle ore 14.30 il gruppo bolognese dell’associazione Amani organizza per il terzo anno consecutivo «Afroscopia», iniziativa dedicata all’approfondimento e all’informazione sulle tematiche inerenti la migrazione dall’Africa e che rientra nell’ambito della rassegna di eventi “Segnali di Pace” curata dalla Provincia di Bologna. Un argomento giudicato scottante e molto complesso, di cui sentiamo spesso parlare e con cui siamo chiamati a raffrontarci quotidianamente, nella vita di tutti i giorni. Afroscopia si propone di fornire al pubblico mezzi e strumenti per comprendere meglio il fenomeno della migrazione ed imparare a relazionarsi con esso in modo consapevole. Da dove vengono? Perché migrano? Quali problemi devono affrontare una volta giunti in Italia? E in che modo i media influiscono sulla percezione che abbiamo noi del migrante? Domande cui Afroscopia cercherà di rispondere attraverso gli interventi di esperti del settore e delle associazioni che da anni si occupano di migrazione. Ad aprire la giornata di approfondimento saranno l’On Jean-Leonard Touadì, primo deputato italiano di origine africana, Raymon Dassi, direttore della testata multiculturale il Tamburo e Malick Kaire Gueye, presidente dell’associazione ACABAS nonché membro provinciale della Consulta dei cittadini stranieri di Bologna. A seguire, le associazioni AMANI, GVC, KARIBU, NEXT GENARATION ITALY e ACABAS daranno il via a quattro workshop tematici: Partire, Integrarsi, Lavorare, Comunicare. Il pubblico avrà la possibilità di scegliere quale argomento approfondire. L’iniziativa si concluderà all’insegna del divertimento grazie all’aperitivo musicale dal gusto sudanese e dalle note multiculturali dei Jurassic, I soliti 4 accordi e Boliceiros.
AMANI ONLUS ONG
Sede legale: Via Gonin 8, 20147 Milano
Sede operativa: Via Tortona 86, 20144 Milano – tel. +39 02 48951149 – fax +39 02 45495237
www.amaniforafrica.org
[email protected] – [email protected]