11.05.11 – San Bonifacio (Vr) – «Cine-giovani» con dibattito, ad ingresso gratuito. Film: «Centochiodi» di Ermanno Olmi

«Racconto la vita di un uomo come noi». Così Ermanno Olmi descrive il suo film «Centochiodi», un capolavoro cinematografico, un Vangelo dell’esistenza quotidiana. Il film verrà proiettato gratuitamente mercoledì 11 maggio alle 21, all’ex Consorzio Agrario di San Bonifacio (Via Mazzini). A commentarlo sarà Olinto Brugnoli, giornalista, insegnante e critico cinematografico.

«Centochiodi» narra alcuni tratti biografici di un giovane professore di Filosofia e Storia della religione dell’Università di Bologna, abituato a vivere tra manoscritti e testi teologici, la cui vita avrà una svolta. A fare da sfondo è il mondo della religione e della cultura; della libertà di pensiero e di riscoperta attraverso la semplicità.

Dopo la proiezione, il dibattito inizierà con l’intervento di Olinto Brugnoli, che analizzerà il film con il metodo di padre Nazareno Taddei: la lettura strutturale dell’opera, una metodologia su base scientifica che permette di individuare e cogliere l’idea che il regista ha voluto esprimere nel film, attraverso l’analisi della struttura del linguaggio di cui si è servito.

Il programma della rassegna cinematografica proseguirà con le seguenti proiezioni gratuite, tutte all’ex Consorzio Agrario di San Bonifacio:

mercoledì 18 maggio alle 21, film «Giù al Nord». Ospite: un rappresentante dell’associazione Sulle Orme onlus di Soave;

mercoledì 25 maggio alle 21, film «Capitalism: a love story» con il dottor Paolo Frison, della Caritas vicentina;

mercoledì 1 giugno alle 21, film «Si può fare» con la Cooperativa Cpl Servizi.

La Consulta giovanile del comune di San Bonifacio è composta da volontari di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Nel corso dell’anno la Consulta organizza eventi rivolti ai giovani e collabora con altre realtà associative locali, supportandole nell’organizzazione e nella promozione delle attività.

Contatti: [email protected]