Mercoledì 11 maggio alle ore 20.30 presso il Ridotto Remondini di via SS. Trinità n.8 a Bassano del Grappa, La coop. soc. Adelante ONLUS, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’ass. AriaNova e il Gruppo 360, è lieta di invitarvi ad una serata informativa sul tema: «Energia nucleare e rinnovabile: quali soluzioni possibili? Dalla teoria alla pratica sostenibile e solidale».
Nel 2010 il coord. GAS FV (di cui Adelante e AriaNova fanno parte ) ha dato vita ad un gruppo d’acquisto sul fotovoltaico che ha coinvolto più di 500 famiglie, proponendo dunque uno stile d’acquisto e di consumo sostenibile e solidale.
In questi giorni, il tema dell’approvvigionamento energetico è una delle questioni “calde” al centro del dibattito pubblico. Il futuro esaurimento dei combustibili fossili, la promozione delle energie rinnovabili, lo sviluppo del nucleare, sono tutte tematiche dalle molteplice sfaccettature su cui non è facile formarsi un’opinione consapevole ed informata.
Per tale ragione ci è parso opportuno organizzare una serata in cui dare alla cittadinanza l’occasione di approfondire tali questioni, analizzando i vari punti di forza e le criticità delle varie opzioni.
A tal fine, durante l’incontro interverranno:
Ing. Sergio Fantinato: «Quali sono le attuali fonti energetiche del sistema italiano? Disponibilità, consumi e potenziale risparmio energetico nel settore edilizio pubblico e privato»;
Luigi Lazzaro, della segreteria regionale di Legambiente: «Energia nucleare: la tecnologia tra costi e benefici, quali sviluppi possibili in Italia?»;
Maurizio Battistella, tecnico di Enereco Energy Solution, da più di 25 anni nel settore delle rinnovabili: «Panoramica sulle fonti di energia rinnovabile in Italia».
PER INFO: Alessandro Lecis cell. 349/5134931 – [email protected]