«Il Gioco degli Specchi» presenta il libro «Letteratura e migrazione in Italia. Studi e dialoghi» (ed. UNI Service, Trento, 2010), di Silvia Camilotti e Stefano Zangrando.
Appuntamento:
Martedì 11 maggio
ore 12.00 – Happy Book – Aperitivo frizzante alla presenza degli autori
Ingresso Biblioteca Universitaria Centrale – Via Verdi 8, Trento
(presso la Libreria Drake – Via Verdi 7/A – in caso di maltempo)
Con musica dal vivo e letture
Ore 16.00 – Incontro aperto a tutti gli interessati, alla presenza degli autori
Aula 12, Facoltà di Lettere dell’Università di Trento, Piazza Venezia
L’incontro si inserisce nel corso “Letteratura e Migrazione nell’Europa Occidentale” tenuto da Stefano Zangrando
Accesso libero e gratuito
Silvia Camilotti è dottore di ricerca in Lingue, Culture e Comunicazione interculturale presso l’Università di Bologna. Dall’anno accademico 2009-2010 è assegnista di ricerca presso il dipartimento Sitlec dell’Università di Bologna (sede di Forlì). È autrice di contributi sui temi letterari e ha partecipato a conferenze nazionali e internazionali. Ha curato i volumi Lingue e letterature in movimento. Scrittrici emergenti nel panorama letterario italiano contemporaneo (BUP, 2008) e Roba da donne. Emancipazione e scrittura nei percorsi di autrici dal mondo (Mangrovie, 2009).
Stefano Zangrando è traduttore, critico e prosatore. Nel 2005 ha pubblicato il romanzo Il libro di Egon (Greco & Greco) e si è dottorato con una tesi sulla teoria del romanzo. Ha tradotto, tra gli altri, Peter Handke, Ingo Schulze (Bolero berlinese, Feltrinelli 2008; Adam e Evelyn, Feltrinelli 2009), Peter Kurzeck e prose di Durs Grünbein. Coordina, con Massimo Rizzante e Walter Nardon, il Seminario Internazionale sul Romanzo presso l’Università di Trento. Nel 2009 ha pubblicato il volume di racconti Quando si vive (Keller). È docente a contratto di Letterature comparate e collabora con il manifesto e Alias.
IL GIOCO DEGLI SPECCHI
via S.Pio X 48, 38122 TRENTO,
tel 0461-916251, fax 0461-397472
[email protected]
www.ilgiocodeglispecchi.org