11.03.10 – Bassano del Grappa (Vi) – «Il giallo esoterico», con Paolo Maurensig

Nell’ambito del palinsesto culturale «Incontri Senza Mistero – edizione 2010», la libreria «La Bassanese» in collaborazione con MilanoNera, propone, per la prima volta in provincia di Vicenza una serie di appuntamenti culturali con scrittori di noir che si terranno all’interno della libreria stessa, in Galleria Corona d’Italia 41 a Bassano del Grappa (Vi) con inizio alle ore 20,45. Ingresso libero. É consigliata la prenotazione dei posti a sedere: Tel. 0424.521230

Giovedì 4 marzo 2010: «Il Giallo Bassanese», con Silvano Ferraro
Un ” giallo bassanese” apre il primo ciclo di incontri dedicati ai misteri a Nordest. Con Silvano Ferraro, scrittore, giornalista, redattore de “Il Giornale di Vicenza”, entriamo nel vivo delle indagini sulla strana morte di una ragazza nei boschi dell’Altopiano di Asiago. Un cadavere scomparso, un devastante incendio, un inspiegabile suicidio, bambini nati due volte: strani fatti sconvolgono la vita di Fonteroccia, un tranquillo paesino del territorio vicentino. Con La fabbrica di bambini, l`altopiano di Asiago e il bassanese diventano scenari di un tema estremamente attuale, quello delle sperimentazioni genetiche.

Giovedì 11 marzo 2010: «Il giallo esoterico», con Paolo Maurensig
1510-2010: a 500 anni dalla morte di Giorgione, gli Incontri Senza Mistero incontrano lo scrittore Paolo Maurensig.
Un giallo “misterioso” ruota attorno alla «Tempesta», indiscusso capolavoro rinascimentale del Giorgione. Un viaggio tra calli e campielli della Venezia ottocentesca e quella odierna per svelare un mistero… quali messaggi criptati nascondono i simboli massonici di quel quadro? Maurensing, con il suo giallo, indaga sull` artista scomodo che, dopo essere vissuto misteriosamente, altrettanto misteriosamente scomparve dalla scena del mondo nel 1510.

Giovedì 18 marzo 2010: «Il Pulp padano», con Matteo Righetto.
Il Brenta da una parte, il Piovego dall`altra. Due corsi d`acqua stringono a tenaglia una terra a Nordest, in un Veneto crudo e selvaggio, dominato dagli istinti primordiali e da una visione western padana da lasciare senza fiato. Una serata pulp con lo scrittore padovano Matteo Righetto autore di Savana Padana, il pulp-noir che ci accompagnerà tra bande di zingari e cinesi, un carabiniere del Sud che crede di sapere il fatto suo, un’estetista pornodiva che non riesce a tenere la bocca chiusa e soprattutto la gang dei “tosi” comandata dal boss della zona, quello a cui è meglio non rompere i c…

Giovedì 25 marzo 2010: «Duo Noir a Nordest» con Massimo Carlotto e Veit Heinichen
Chiudono gli incontri senza mistero due maestri del noir italiano: Massimo Carlotto e Veit Heinichen.
Con «L’amore del bandito», l`ultimo episodio della saga dell`Alligatore, Carlotto racconta il lato più nascosto del Nordest, quello dei traffici illegali e delle associazioni mafiose che dominano il territorio veneto.
Con lui Veit Heinichen, che nella sua terra d`adozione, il Carso, ambienta «La calma del più forte», una nuova avventura del commissario Laurenti, che si trova ad indagare nel campo della speculazione edilizia e a far fronte a gruppi irredentisti, proprio mentre la Slovenia sta entrando nell`area Schengen…