Inizia l’11 di Marzo, presso il cinema Kappadue, il nuovo ciclo dei Martedì del Festival. Dopo il successo della retrospettiva dedicata a Billy Wilder e dell’applaudito «La valigia dei sogni», dedicato a dieci capolavori restaurati dalla Cineteca di Milano (1947-2007) lungo sessant’anni di attività, è la volta ora di un nuovo ciclo di sette appuntamenti dal titolo «I Dimenticati».
Con questa terza tranche, i Martedì del Festival tornano a concentrarsi su una delle prerogative fondamentali che ne animano l’attività: accanto alla riproposta di classici restaurati o rieditati, la presentazione di alcuni dei più interessanti film inediti, sfuggiti alla logica omologante della grande distribuzione. Ecco allora sette film ignorati o dimenticati, da scoprire sul grande schermo.
Si inizia con l’ultimo film di Kenneth Branagh, Sleuth, martedì 11 marzo, per proseguire poi settimanalmente con l’anti-western L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, il nuovo film di Gus Van Sant Paranoid Park e il turco Il piacere e l’amore, e l’ultimo film di Kim Ki-duk, Soffio.
La programmazione si interromperà per una settimana per il Festival Schermi d’amore. Seguiranno gli ultimi due appuntamenti dei Martedì:Tideland di Terry Gilliam e Red Road di Andrea Arnold.
Il film in programma l’11 Marzo è «Sleuth», un intrigante dramma di Kenneth Branagh, remake dell’omonimo classico di Joseph L. Mankiewkcz.
Un famoso quanto eccentrico autore di gialli incontra il parrucchiere nonché amante della moglie. Il faccia a faccia tra i due si traduce in un raffinato duello retorico e in una sfida dietro cui si cela chissà quale trappola.
Proiezioni alle ore 16.00, 18.00, 21.00. I biglietti per i singoli spettacoli sono in vendita direttamente presso il Cinema Kappadue, tel. 045 800 58 95 (Intero 5 €, ridotto 3,50 €, ridotto anziani 3 €). Sito web www.schermidamore.it