10-20.07.08 – Roana (Vi) – Festival Cimbro

All’interno de l’ HOGA ZAIT, il Festival Cimbro del Comune di Roana, THEAMA TEATRO sarà presente in alcune importanti manifestazioni.
Ritorna infatti il Festival Cimbro che dal 10 al 20 luglio terrà la sua terza edizione tra Roana e altre località dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni; 10 giorni di feste, appuntamenti culturali, concerti, gastronomia e vita cimbra… La Ganzega al Tanzerloch, il teatro all’aperto del Bisele, le Zeleghen Baibelen, il Filò di una volta, la Traversata della Val d’Assa, gli appuntamenti del Bostel di Rotzo… e ancora il FilmFestival della Lessinia, eventi dedicati ai bimbi, concerti celtici e tanto altro!

ECCO GLI APPUNTAMENTI CON THEAMA TEATRO…

Venerdì 11 luglio, ore 21
presso il Bostel di Rotzo (VI)
L’OCCHIO DI YMER
Racconto popolare di PAOLA MARTELLO
Rielaborazione scenica di Piergiorgio Piccoli, Paolo Corsi, David Conati e Antonella Vellar
Interpreti: Monica Rigoni, Imelda Dal Pozzo, Mattea Stella, Rosa Viero, Fabrizio Rebeschini, Nadia Rigoni, Giovanni Dellai, Giulia Scaggiari, Franca Zorzi, Antonella Vellar, Lino Carturan, Alida Stefani, Anna Maria Cantele
Coordinamento scenico di Piergiorgio Piccoli
Questo spettacolo è l’esperienza finale del corso di teatro tenuto da
THEAMA TEATRO per il COMUNE DI ROANA e organizzato dal gruppo I LACHAREN di Roana.
La vicenda trasporta il pubblico nel magico regno della Regina Idra, sconvolto dal furto, da parte del malvagio elfo Nac, del prezioso talismano “Occhio di Ymer”, la cui perdita comporta lo spezzarsi del ciclo delle stagioni e, di conseguenza, la distruzione del regno. Originale il risultato dello spettacolo, che ad atmosfere e personaggi dal sapore antico intreccia lazzi e trovate dal taglio moderno, con un tocco particolare assicurato dalle videoproiezioni di Fabbrica Lumière realizzate su disegni della stessa Paola Martello.

Domenica 13 luglio, ore 17
piazza San Marco, Canove di Roana (VI)
Processo alla strega
THEAMA TEATRO
Interpreti: Piergiorgio Piccoli, Anna Zago, Ester Mannato e Aristide Genovese
Lettura scenica realizzata attraverso la rielaborazione di testi originali e degli atti processuali dell’Inquisizione contro la stregoneria tra il ‘400 e il ‘500.
“Processo alla strega” trasporta il pubblico in un mondo parallelo ricco di suggestione e di mistero, a metà strada tra la fantasia e la realtà di tradizioni e saperi antichi: saranno così svelati gli incantesimi per scatenare le tempeste nel cielo e la passione nei cuori, per guarire i mali e accrescere i raccolti.
Questa lettura è un breve assaggio dello spettacolo “Ad Ludum Vocata”, che andrà in scena integralmente a Gallio martedì 5 agosto alle 21 e sarà accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo dai Fondaco dei Suoni.

Domenica 13 luglio, ore 21
Schaff Kùgela (anfiteatro naturale), località Bisele, Canove di Roana (VI)
La leggenda della“GHERTELINA”
di Piergiorgio Piccoli e David Conati
con la collaborazione drammaturgica di Massimo Meneghini e Paola Bellinato
THEAMA TEATRO
Interpreti: Manuela Padoan, Samuele Giovagnini, Mara Pessato,
Daniele Berardi, Laura Milan, Andrea Ortese e Giorgio Marcolini
Musica composta ed eseguita dal vivo da Pierangelo Tamiozzo. Al liuto Ilaria Fantin
Videoproiezioni di Fabbrica Lumière realizzate su disegni di Paola Martello
Regia di Piergiorgio Piccoli e Adriano Marcolini
La vicenda narra di una fanciulla dai magici poteri e dal bellissimo canto, regina dei fiori e custode dei buoni sentimenti, figlia del sole e della luna, portatrice di bellezza e letizia ma costretta a nascondersi agli occhi degli uomini. Un giovane suonatore di liuto, però, la farà innamorare: vinta dall’amore, la giovane interromperà il suo canto rischiando di portare alla distruzione il suo coloratissimo regno.

TUTTI GLI SPETTACOLI SONO A INGRESSO GRATUITO

INFORMAZIONI
Ufficio del Turismo – Comune di Roana
Chalet Turistico – Comune di Roana
tel. 0424694361 – 0424692212
[email protected]