Giovedì 10 dicembre alle ore 20.30 a Trento, in via San Bernardino 8, presso il Teatro S. Marco: «L’acqua pubblica, i territori e l’autogoverno». L’esperienza della Guerra dell’Acqua di Cochabamba assieme ai suoi protagonisti. Dall’America latina all’Europa, i protagonisti delle battaglie internazionali in difesa dell’acqua per una serie di incontri e conferenze.
Testimonianze e confronti sul valore rivoluzionario del bene comune acqua, che attorno a sé riassume le contraddizioni della nostra epoca, ispirando la creazione di nuovi orizzonti possibili. Un evento tanto più significativo, nell’Italia che privatizza l’acqua. In varie città d’Italia, dal 10 al 21 dicembre, promosso dall’associazione Yaku.
A Trento si confronteranno: Oscar Olivera, Raquel Gutierrez, John Holloway insieme a Padre Alex Zanotelli, per un incontro pubblico, al quale parteciperà anche Michele Nardelli, del Forum Trentino per la Pace. In questa occasione sarà presentato il libro libro «La Rivoluzione dell’Acqua – La Bolivia che ha cambiato il mondo» [ed. Carta – a cura di Yaku], insieme agli autori, Oscar Olivera e Raquel Gutierrez.
Il libro «la Rivoluzione dell’acqua» raccoglie le voci dei protagonisti della Guerra dell’Acqua di Cochabamba del 2000 a cui si ispirano e si mescolano quelle dei movimenti che in altri Paesi come nel nostro, combattono per i diritti dei popoli, per la difesa dell’acqua, dei beni comuni. Ed è integrato da apporti di Yaku, di Marco Bersani del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, da Raul Zibechi ed altri. Info: [email protected], www.yaku.eu