10.12.09 – Bolzano – «Natale straniero in una terra malata», con P. Alex Zanotelli

«NATALE STRANIERO IN UNA TERRA MALATA» è il tema dell’incontro con P. Alex Zanotelli, in programma Giovedì 10 dicembre 2009 presso la Sala di rappresentanza del Comune di Bolzano, alle ore 17,30.

Il Natale non è soltanto la festa dei credenti, il Natale è la festa dell’attesa. La novità ha tanti nomi, ha tante espressioni: la novità di un mondo più giusto, di un mondo migliore, di un mondo più equo, più solidale, meno egoistico, che ripudia la guerra e rispetta l’ambiente. Certamente un Natale d’accoglienza e di rispetto dei diritti umani. Tutto il contrario del bianco natale in salsa leghista che ha il sapore della bestemmia storica e teologica. Perchè il Nazareno non solo è nato fuori le mura, ma è morto fuori le mura, condannato dai poteri sacri e profani del tempo, dalle leghe che volevano preservare la loro fede e la loro cultura dalle provocazioni di un uomo che diceva di essere Dio: “Ha bestemmiato” disse Caifa tutore del Dio dell’ordine. E venne messo a morte in croce con i ladroni fuori dalle mura della città.
Insomma, Gesù è stato straniero, clandestino, è l’erede della storia di un Dio clandestino costretto a far muovere il suo popolo alla ricerca di una Terra promessa. Per questo motivo Natale è la festa defli stranieri, è la festa di una famiglia che fa nascere il loro figlio in una grotta dopo essere stata rifiutata da tutti gli alberghi e da tutte le case della città. E dunque prima di tutto è la festa degli stranieri che cercano una casa, ma anche di coloro che cercano calore in una terra straniera.
Nel giorno dedicato ai diritti umani Padre Alex Zanotelli, comboniano che ha vissuto per dodici anni a Korogocho, nella più spaventosa baraccopoli di Nairobi in Kenya cercherà di riportare il discorso del Natale in un quadro di riflessione critica in questo clima di intolleranza contro gli stranieri che sembra essere diventato il leit motiv di una politica che chiude gli spazi al confronto e al dilaogo per trincerarsi nei propri confini culturali e sociali.
La terra malata del titolo fa riferimento invece alla questione ambientale su cui Padre Alex Zanotelli sta particolarmente lavorando per sollevare il velo delle ipocrisie e delle volontà dei grandi poteri finanziari di porre le risorse primarie dell’ambiente sotto il dominio del denaro e del profitto. Nei giorni del vertice di Copenhagen Zanotelli vuole fare appello alla comunità internazionale affinchè ponga il tema della difesa ambientale al centro delle agende politiche.

L’incontro sarà anche l’occasione per il Centro per la Pace del Comune di Bolzano, che organizza l’evento, di rinnovare gli auguri di natale e del nuovo anno.