10.12.08 – Padova – Convegno «Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Promuovere e realizzare i diritti umani impegno pe

Mercoledì 10 dicembre 2008 -Giornata internazionale dei diritti umani- si svolgerà nell’Aula Magna del Palazzo del Bo’ dell’Università di Padova il Convegno “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Promuovere e realizzare i diritti umani impegno permanente”. Il Convegno è promosso dall’Assessorato alle Relazioni Internazionali, alla Cooperazione allo Sviluppo, ai Diritti Umani e alle Pari Opportunità della Regione del Veneto e dal Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell’Università degli Studi di Padova.

La giornata si svolge ad un anno dalla seduta straordinaria del Consiglio Regionale del Veneto, riunitosi il 10 dicembre 2007 nella stessa Aula Magna dell’Università di Padova, in occasione del 25° anniversario di istituzione del Centro diritti umani e per l’apertura del 2008, anno internazionale dedicato al 60° Anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. In quell’occasione, alla presenza del dr. Gianni Magazzeni, Rappresentante dell’Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, il Consiglio Regionale approvò la Risoluzione n.40 che invita gli enti locali, le scuole e le associa-zioni a dedicare un’attenzione par-ticolare a questa ricorrenza nei loro rispettivi programmi di attività.

La prima parte dei lavori del Convegno, dopo i saluti delle autorità, sarà introdotta e coordinata da Paolo Maddalena, Giudice della Corte Costituzionale. Sono previsti i contributi di Antonio Papisca, Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia e pace”, Università di Padova; Doudou Diène, Relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia; Marialuisa Coppola, Assessore alle Relazioni Internazionali, alla Cooperazione allo Sviluppo, ai Diritti Umani e alle Pari Opportunità della Regione del Veneto.

Seguirà la presentazione della collana “I Percorsi dello sviluppo”, con la partecipazione di Franco Bosello, curatore della Collana, Dipartimento Studi Internazionali dell’Università di Padova; Carola Carazzone, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, Roma. A conclusione della mattinata è in programma la cerimonia di consegna del Premio alle classi vincitrici del concorso creativo per il decennale della Legge Regionale sui Diritti Umani “Nel segno dei diritti” nonché del Premio “Veneto per la pace e la solidarietà tra i popoli”, che sarà assegnato a S.E. il Vescovo Pascal N’kouè, Diocesi di Natitingou – Benin (Edizione 2007) e alla Dottoressa Chiara Castellani, Medico missionario laico, Ospedale di Kimbau – Diocesi di Kenge, Repubblica Democratica del Congo (Edizione 2008). Seguirà un Reading di Giancarlo Marinelli, scrittore, regista, sceneggiatore.

Nel pomeriggio i lavori proseguiranno con la Tavola Rotonda “Diritti umani e responsabilità di proteggere: il ruolo delle città”, coordinata da Francesca Ferrari, giornalista di RAI 3 e alla quale parteciperanno: Marco Mascia, Direttore del Centro Interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova; Marialuisa Coppola; Antonio Papisca, Adriano Poletti, Sindaco di Agrate, Vice Presidente del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani; Vanni Mengotto, Presidente ANCI Veneto; Diego Vecchiato, Direttore della Direzione Relazioni Internazionali, Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Pari Opportunità della Regione del Veneto; Celestino Di Pace, Comandante CIMIC South Group; Léonce Bekemans, Cattedra Europea Jean Monnet “Globalizzazione e inclusione nell’Unione Europea”, Università di Padova.
A conclusione della giornata sarà consegnato il Premio 2007 per Tesi di Laurea ed Elaborati di Ricerca in tema di Pari Opportunità

La Segreteria organizativa del Convegno è presso il Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli – Università degli Studi di Padova. Rif. – Dr.ssa Cinzia Clemente. Via Martiri della Libertà, 2 – 35137 Padova. Tel: 049 827 1813 – 1817 – Fax: 049 827 1816 – [email protected]

La brochure del Convegno, la scheda di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo:
http://www.centrodirittiumani.unipd.it/a_attivita/convegni/081010.asp?menu=attivita

Programma

Convegno
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”
Promuovere e realizzare i diritti umani impegno permanente
10 dicembre 2008
Università degli Studi di Padova – Palazzo del Bo’
Aula Magna

Ore 9.30
Saluto delle autorità
Vincenzo Milanesi, Rettore Magnifico dell’Università di Padova
Gianni Riccamboni, Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova
Flavio Zanonato, Sindaco di Padova
Michele Lepri Gallerano, Prefetto di Padova

Introduce e coordina
Paolo Maddalena, Giudice della Corte Costituzionale

L’azione fertilizzatrice della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani a 60 anni dalla sua
proclamazione
Antonio Papisca, Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia e pace”, Università di Padova

Diritti umani e dialogo interculturale
Doudou Diène, Relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia

Diritti umani, pace e cooperazione internazionale nella politica della Regione del Veneto
Marialuisa Coppola, Assessore alle Relazioni Internazionali, alla Cooperazione allo Sviluppo, ai Diritti Umani e alle Pari Opportunità della Regione del Veneto

Dibattito

coffee – break

Ore 12.00
Presentazione della collana “I Percorsi dello sviluppo”

Intervengono
Marialuisa Coppola, Assessore alle Relazioni Internazionali, alla Cooperazione allo Sviluppo, ai Diritti Umani e alle Pari Opportunità della Regione del Veneto
Carola Carazzone, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, Roma
Franco Bosello, curatore della Collana, Dipartimento Studi Internazionali dell’Università di Padova

Ore 12.30
Cerimonia di premiazione
• “Nel segno dei diritti” consegna del Premio alle classi vincitrici del concorso creativo per il decennale della Legge Regionale sui Diritti Umani
• Premio “Veneto per la pace e la solidarietà tra i popoli”
Reading, Giancarlo Marinelli, scrittore, regista, sceneggiatore
• Consegna del Premio:
– Edizione 2007 a S.E. il Vescovo Pascal N’kouè, Diocesi di Natitingou – Benin
– Edizione 2008 alla Dottoressa Chiara Castellani, Medico missionario laico,
Ospedale di Kimbau – Diocesi di Kenge, Repubblica Democratica del Congo

pausa pranzo

Ore 15.30
Tavola Rotonda
“Diritti umani e responsabilità di proteggere: il ruolo delle città”

Coordina
Francesca Ferrari, giornalista RAI 3

Introduce
Marco Mascia, Direttore del Centro Interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli, Università di Padova

Interventi
Marialuisa Coppola, Assessore alle Relazioni Internazionali, alla Cooperazione
allo Sviluppo, ai Diritti Umani e alle Pari Opportunità della Regione del Veneto

Antonio Papisca, Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia e pace”,
Università di Padova

Adriano Poletti, Sindaco di Agrate, Vice Presidente del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani

Vanni Mengotto, Presidente ANCI Veneto

Diego Vecchiato, Direttore della Direzione Relazioni Internazionali, Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Pari Opportunità della Regione del Veneto

Celestino Di Pace, Comandante CIMIC South Group

Léonce Bekemans, Cattedra Europea Jean Monnet “Globalizzazione e inclusione nell’Unione Europea”, Università di Padova

Conclusioni

Consegna del Premio 2007 per Tesi di Laurea ed Elaborati di Ricerca in tema di Pari Opportunità

Segreteria organizativa
Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli
Università degli Studi di Padova
Rif. – Dr.ssa Cinzia Clemente
Via Martiri della Libertà, 2 – 35137 Padova
Tel: 049 827 1813 – 1817 – Fax: 049 827 1816
[email protected]