10.07.07 – Padova – Presentazione della riedizione del libro «Stato e sottosviluppo. Il caso del Mezzogiorno italiano»

Martedì 10 luglio 2007 al Sherwood Festival (Parcheggio Nord Stadio Euganeo) di Padova, alle ore 19.00 presso «Cafè y libros» ci sarà la presentazione della riedizione a cura di «Ombre corte» del volume «Stato e sottosviluppo. Il caso del Mezzogiorno italiano» di Luciano Ferrari Bravo e Alessandro Serafini. Interverranno il Prof. Antonio Negri e alcuni docenti dell’Università di Padova. Il libro: «Il sottosviluppo non è soltanto il ’non-ancora’ sviluppo, così come voleva già l’’ottimismo’ dei classici dell’economia politica che si prolunga ben addentro ai nostri giorni; ma non è neppure solo il prodotto dello sviluppo, secondo un modo statico, strutturalista, di leggerne la fisionomia, a torto ritenuta l’ultima parola del marxismo teorico su questo tema. Esso è una funzione dello sviluppo capitalistico: una sua funzione materiale e politica. Sviluppo è infatti quello del potere capitalistico sulla società nel suo insieme, del suo ’governo’ della società – del suo stato». Così, nell’Introduzione, è fissato il punto di vista generale a partire dal quale in questo libro sono esaminati gli aspetti decisivi della vicenda dell’intervento statale nel Mezzogiorno, tra gli anni ’50-’60. Sia l’analisi degli aspetti istituzionali e della loro rilevanza per la forma complessiva dello stato, oggetto del saggio di Ferrari Bravo, sia l’esame del rapporto tra movimenti della forza-lavoro e sviluppo italiano, oggetto del saggio di Serafini, delineano un approccio che rompe radicalmente, anche sul piano metodologico, con l’esausta tradizione del pensiero meridionalista. A dispetto degli anni che lo separano dalla sua prima pubblicazione, questo lavoro resta uno strumento prezioso per leggere la vicenda della pianificazione italiana e una prova altissima del metodo di ricerca operaista.