Giovedì 10 giugno 2010 presso il circolo culturale Malacarne, in via San Vitale 14/a a Verona, il gironalista musicale e docente universitario Enzo Gentile presenta «Jimy Santo subito!, il mito di Hendrix attraverso musica, immagini e parole» (2010, Shake edizioni).
Jimi Hendrix non ha bisogno di presentazioni. Morto quarant’anni fa a Londra in circostanze non proprio limpide, in questo lasso di tempo è diventato oggetto di un vero e proprio culto che lo ha eletto il “più grande chitarrista di tutti i tempi”.
Ritornare sulla sua figura appare pertanto un atto doveroso, tanto più se fatto dal suo più grande esperto italiano. Il libro analizza il personaggio, il demiurgo e lo stregone e soprattutto guarda ai motivi che ne hanno alimentato la leggenda dalle prime incisioni del 1966 fino ai giorni nostri. Jimi Hendrix, la sua musica, il suo stile di chitarrista stratosferico, la sua inventiva di cantante e compositore, hanno attraversato l’arte e il costume, il suono e le classifiche dalla metà degli anni sessanta a oggi, con una densità, una qualità, una continuità sbalorditive se si pensa ai tempi con cui si consumano gli eroi grandi e piccoli nel mondo dello spettacolo.