10.05.09 – Verona – Bimbimbici

Una città a misura di ciclista è anche un città a misura di bambino, anziano e disabile: si tratta di una verità che fatica ad essere accettata. Attualmente le città sono di fatto il territorio dell’adulto normodotato e automunito. Anche a Verona, chi è privo di uno di questi requisiti è gravemente penalizzato nei suoi spostamenti. Le piste ciclabili sono poche e male organizzate, il trasporto pubblico nelle ore serali e notturne è praticamente inesistente; le amministrazioni locali investono molto in strade e pochissimo in mobilità alternativa.

Domenica 10 maggio, per un’intera giornata, Verona, assieme ad altri 200 Comuni in tutta Italia, ribalterà questo ordine di priorità, aprendo la città ai bambini delle scuole elementari e medie. L’ultima edizione di «Bimbinbici» ha visto sul territorio scaligero oltre 3.500 partecipanti.

Bimbimbici rappresenta una delle poche occasioni in Italia per cominciare a considerare la bicicletta come una concreta soluzione di mobilità urbana sostenibile, per tutti e tutto l’anno, nonché un’occasione imperdibile per educare all’utilizzo della bicicletta i bambini i quali, proprio attraverso questo mezzo di trasporto, e grazie a percorsi ciclabili urbani che le amministrazioni locali dovrebbero impegnarsi a realizzare e promuovere, possono riottenere il loro diritto all’infanzia, muoversi autonomamente e in sicurezza nel loro ambiente di vita quotidiano.

Programma:

Tre le manifestazioni sul territorio provinciale: a Verona, a San Giovanni Lupatoto e a San Bonifacio.

Quattro i punti di ritrovo: Piazza Toscana a Veronetta; Cristo Lavoratore a Borgo Roma; Piazza dell’Oca Bianca a Borgo Nuovo e Piazza Umberto I a San Giovanni Lupatoto, a partire dalle 9.00

Alle 10.00 tutti i gruppi confluiranno all’Arsenale, dal quale sfileranno tutti insieme in un breve corteo per le vie del centro della città.

All’Arsenale sarà poi allestito un breve percorso a ostacoli per le biciclette sul quale i bambini potranno sperimentare la loro abilità. Al termine della manifestazione, verso le 12, frutta biologica e merendine per tutti.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale di Verona.