09-11.10.09 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Valeggio Produce»

Con l’obiettivo di promuovere il territorio e le sue eccellenze, ritorna Valeggio Produce, la manifestazione valeggiana che celebra le produzioni locali. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre, presso il Mercato ortofrutticolo di Valeggio, verrà allestito un ampio spazio dedicato all’agroalimentare e all’artigianato, a cui si aggiungono il settore zootecnico e un’ampia esposizione di animali da cortile e di macchinari agricoli.

Mettere in evidenza le caratteristiche e la qualità delle produzioni del territorio valeggiano e delle zone limitrofe è l’obiettivo principale di “Valeggio Produce”. In un momento in cui l’economia è in crisi e le aziende, soprattutto le medie e piccole imprese, sono in difficoltà, il Mercato Ortofrutticolo di Valeggio e l’Amministrazione Comunale intendono promuovere le attività locali e dare ampia visibilità a diversi settori, per avvicinare le persone e far conoscere loro le eccellenze produttive del luogo in cui vivono. I visitatori potranno così degustare le prelibatezze dell’enogastronomia locale e dell’agroalimentare, ma anche farsi un’idea di quelle che sono le attività artigianali, zootecniche e, perché no, valutare l’acquisto di macchinari agricoli o attrezzi e utensili.

«Questa festa – ha spiegato Simone Pezzini, Presidente del Mercato Ortofrutticolo di Valeggio – ha un duplice obiettivo. Se da un lato è importante promuovere i settori dell’agricoltura e dell’artigianato, dall’altro non va dimenticato che il Mercato rappresenta un importante luogo di aggregazione e di condivisione di progetti che favoriscano lo sviluppo delle attività locali».

Un grande afflusso di pubblico, sempre in crescita, ha premiato la manifestazione nelle passate edizioni: lo scorso anno sono state stimate circa 5.000 presenze. E’ prevista la presenza di 70 espositori di diverse categorie: dalle attrezzature agricole innovative alla zootecnia, dai volatili, animali da cortile e cavalli, all’artigianato, industria e agroalimentare.
Sabato 10 ottobre, alle ore 10, si terrà l’inaugurazione della manifestazione alla presenza delle autorità locali, provinciali e regionali. «Spero che i cittadini – è l’invito del Sindaco Angelo Tosoni – partecipino numerosi all’apertura della manifestazione alla quale, posso dire già ora, saranno presenti ospiti illustri».

La “Valeggio Produce” si fa inoltre portavoce delle tradizioni del settore agricolo racchiudendo al suo interno appuntamenti storici come la XIV edizione della Rassegna Zootecnica e la IV Festa della Pesca con le premiazioni degli agricoltori che si sono distinti durante l’annata per qualità del prodotto e per efficienza dell’azienda. «Nonostante sia un periodo difficile – ha aggiunto Corrado Mazzi, Consigliere dedicato all’Agricoltura – l’agricoltura rimane tuttavia uno dei settori trainanti del territorio Valeggiano. La speranza è che questa festa sia di buon auspicio per tutto il comparto al fine di rilanciare l’economia locale».

Non si tratta di una fiera aperta ai soli addetti ai lavori. Nel programma sono previste diverse iniziative anche per i più piccoli come il “Junior Show” con giovani manze o l’esibizione dei circoli ippici “My Dream” e “Corte Morandini”.

Per allietare il palato con i cibi caratteristici della zona, il sabato e la domenica saranno in funzione stand enogastronomici con degustazione di formaggi tipici della provincia, organizzati dalla Associazione allevatori di Verona, assieme ai vini delle cantine valeggiane. In concomitanza si terrà una dimostrazione di caseificazione da parte di un “Mastro Casaro”.

Tra le novità di quest’anno da non dimenticare la possibilità per i visitatori di degustare il tipico tortellino valeggiano. Sarà inoltre presente uno stand dove sarà possibile assaggiare le vongole veraci dell’isola di Pellestrina, in provincia di Venezia.

Ognuna delle tre giornate si concluderà con una serata danzante dove si esibiranno alcuni tra i più conosciuti gruppi musicali della zona (ballo liscio, anni ’60, varie).
Valeggio Produce è organizzata dal Mercato Ortofrutticolo di Valeggio con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, della Provincia di Verona e delle associazioni che ne hanno permesso la realizzazione e lo sviluppo: la Coldiretti, L’Associazione Provinciale Allevatori (APA), l’Associazione IAV (Imprenditori Artigiani di Valeggio), la Pro Loco e l’Associazione Alpini.

IX VALEGGIO PRODUCE
XIV RASSEGNA ZOOTECNICA
IV FESTA DELLA PESCA

9-10-11 OTTOBRE 2009 –VALEGGIO SUL MINCIO
PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO

Venerdì 9 Ottobre
Ore 20.00 – Apertura vetrina dei prodotti agro-alimentari e artigianato locale con degustazione di prodotti tipici e tortellini.
Ore 21.00 – SERATA DANZANTE con l’orchestra “TIZIANO TONELLI”

Sabato 10 Ottobre
Ore 9.00 Apertura stand espositivi:
Razze allevate e iscritte ai Libri Genealogici
Mostra avicoli: volatili da cortile e selvaggina
Prodotti agroalimentari locali
Manifatture Artigianali-industriali
Attrezzature e macchine agricole
Ore 9.30 – “JUNIOR SHOW”: mostra dei giovani soggetti, presentati dal “Dairy Club Verona”, manze dai 6 ai 15 mesi condotte da bambini e ragazzi
Ore 10.00 – INAUGURAZIONE MANIFESTAZIONE E PRESENTAZIONE ESPOSITORI
PREMIAZIONE MIGLIORI PESCHICOLTORI ANNATA 2009
Ore 10.30 – MIGLIOR CONDUTTORE – PROVE DI TOILETTATURA BOVINI
Ore 12.00 – I FORMAGGI VERONESI: assaggi
Ore 15.00 – ESIBIZIONE CIRCOLI IPPICI “MY DREAM” E “CORTE MORANDINI”
Battesimo della sella per bambini
Ore 16.00 – DIMOSTRAZIONE DI MONTA AMERICANA (Circoli Ippici “My Dream” e “Corte Morandini”)
Ore 21.00 – SERATA DANZANTE con l’orchestra “I MILLENNIO BAND”
Degustazione di prodotti tipici e tortellini

Domenica 11 Ottobre
Ore 9.00 Apertura stand espositivi:
Razze allevate e iscritte ai Libri Genealogici
Mostra avicoli: volatili da cortile e selvaggina
Prodotti agroalimentari locali
Manifatture Artigianali-industriali
Attrezzature e macchine agricole
Ore 9.00 – LABORATORIO LATTE E TRACCIABILITA’
PROVE DI CASEIFICAZIONE CON MASTRO CASARO
Ore 12.00 – I FORMAGGI VERONESI: assaggi
Ore 14.30 – PRESENTAZIONE CAVALLI ALLEVATI IN PROVINCIA
Ore 15.00 – ESIBIZIONE CIRCOLI IPPICI “MY DREAM” E “CORTE MORANDINI”
Battesimo della sella per bambini
Ore 16.00 – RODEO INSEGUIMENTO VITELLI (Circoli Ippici “My Dream” e “Corte Morandini”) e degustazione prodotti agroalimentari offerta da Agr. “Corte Morandini”
Ore 21.00 – SERATA DANZANTE con l’orchestra “SORRRISO”
Degustazione di prodotti tipici e tortellini

Durante la manifestazione dalle ore 10.00 alle ore 22.00 saranno in funzione stand enogastronomici.