Rivitalizzare il tessuto socioeconomico delle zone marginali (le aree depresse del territorio) attraverso la valorizzazione delle risorse, materiali ed immateriali, esistenti, la diffusione della cultura d’impresa e la sensibilizzazione imprenditoriale per lo sviluppo di nuove imprese. Questi gli ambiti di azione dei due progetti di animazione economica RETE IMPRESA e PROMO INVEST, prevedendo servizi gratuiti di natura informativa e di sostegno organizzativo per l’orientamento manageriale e finanziario finalizzato alla creazione di nuove imprese e alla ristrutturazione, diversificazione e riconversione di quelle esistenti.
Operano a beneficio dei territori Obiettivo 2 (aree depresse) della provincia di Verona, Padova, Rovigo e dei comuni dell’Agno Chiampo (VI) e perseguono i seguenti obiettivi:
a) sviluppo di nuova imprenditorialità;
b) mantenimento e consolidamento del tessuto produttivo dell’area;
c) trasferimento di conoscenze e diffusione di competenze (best practice);
d) attrazione di investimenti.
Comuni interessati dai progetti: Angiari Bevilacqua Bonavigo Boschi Sant’Anna Casaleone Castagnaro Cerea Concamarise Legnago Minerbe Sanguinetto Terrazzo Villa Bartolomea Brentino Belluno Dolcé Erbezzo Ferrara di Monte Baldo Fumane Roverè Veronese Sant’Anna D’Alfaedo San Zeno di Montagna Selva di Progno Velo Veronese Vestenanova (Altissimo Chiampo Crespadoro Nogarole Vicentino Recoaro Terme San Pietro Mussolino)* (Badia Polesine Bagnolo di Po Canda Castelguglielmo Ceregnano Costa di Rovigo Giacciano con Baruchella Lendinara Trecento Carceri Casale di Scodosia Caste lbaldo Este Masi Megliadino San Fidenzio Megliadino San Vitale Merlara Montagnana Ospedaletto Euganeo Piacenza D’Adige Ponso Saletto Santa Margherita d’Adige Urbana)**
* aree beneficiarie solo delle azioni di RETE IMPRESA ** aree beneficiarie solo delle azioni di PROMO INVEST
Ancora un’altra occasione di incontro per conoscere ed approfondire le azioni ed i servizi (finalizzati anche per la ricerca ed il reperimento di agevolazioni) messi a disposizione dai due progetti a favore della diversificazione/riconversione aziendale (anche nel caso di nuove sedi o filiali) e a favore di imprese in fase di costituzione appartenenti ai settori del secondario e terziario:
Convegno di presentazione:
Mertedì 9 ottobre 2007
Villa Gaudio – Pressana (VR)
ore 17.00 – 19.00
PROGRAMMA:
– Saluti e presentazione della giornata (Verona Innovazione)
– I progetti di animazione economica RETE IMPRESA e PROMO INVEST< br /> – “Le politiche di assistenza agli investimenti” – Moreno Pettene (Apindustria Verona);
– “Gli obiettivi strategici ed i risultati attesi. I servizi a disposizione per la nascita di nuove imprese” – Sonia Salgari (Consorzio Pro Loco Valpolicella);
– Una fotografia e l’ascolto dei territori: analisi socio-economica dei territori interessati
– Mario Pernechele, Silvia Fracasso (Fondazione CUOA, Vicenza);
– Dibattito e conclusione
– Buffet
Per maggiori informazioni e adesioni:
Verona Innovazione Azienda Speciale della CCIAA di Verona
Corso Porta Nuova, 96 – 37122 Verona – Tel. 045/80 85 744-045/80 85 827 Fax 045/80 67 336 – [email protected]
“RETE IMPRESA”
Progetto di marketing territoriale, nato su iniziativa del Consorzio Pro Loco Valpolicella in partnership con Pro Loco Molina, Pro Loco Breonio, Pro Loco Volargne, Pro Loco S. Anna d’Alfaedo e con la collaborazione di una pluralità di attori economico-sociali rappresentativi del territorio: ConfCooperative Verona, Verona Innovazione, Banca della Valpolicella, Irecoop Veneto, Unpli Veneto, Fondazione Cuoa di Altavilla Vicentina. (per maggiori informazioni: www.reteimpresa.net [email protected] ).