Giovedì 9 settembre 2010 alle ore 17.00 in aula 1.1 – Polo Zanotto, in viale dell’Università, 4 – la Facoltà di Lettere e Filosofia – Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione ospita il magistrato-scrittore GIANRICO CAROFIGLIO, recentemente finalista del Premio Campiello.
L’incontro è organizzato in occasione del concerto reading “Le notti dell’Avvocato Guerrieri” in programma al Teatro Romano lo stesso 9 settembre alle 21 e in anteprima regionale per il Veneto. Lo spettacolo è ispirato ai romanzi di Carofiglio che leggerà in scena alcuni brani delle sue opere accompagnato dal quartetto jazz dei Chelsea Hotel, per la regia del fratello Francesco, architetto, illustratore e scrittore.
L’incontro in Facoltà sarà realizzato grazie alla collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, Eventi e Circolo dei Lettori di Verona.
Si ringrazia per la collaborazione anche Fnac Verona.
A dialogare con lo scrittore pugliese saranno Guido Avezzù, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e Mario Allegri docente di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea che cercheranno di svelare i segreti dell’Avvocato Guerrieri, il personaggio creato da Carofiglio nei suoi legal thriller.
Appena pochi giorni fa Gianrico Carofiglio era nel parterre del Teatro La Fenice di Venezia come finalista del Premio Campiello. L’autore ospite della città di Verona è arrivato terzo con il suo libro “Le perfezioni provvisorie” (Edizioni Sellerio) che ancora una volta vede protagonista indiscusso Guido Guerrieri e la sua Bari, sfondo perfetto per i misteri in cui l’avvocato barese si ritrova coinvolto.
Nato a Bari nel 1961 Gianrico Carofiglio è magistrato dal 1986, ha lavorato come pretore a Prato, come pubblico ministero a Foggia e in seguito ha svolto le funzioni di Sostituto procuratore alla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. Attualmente è Senatore eletto per il Partito Democratico ed è segretario della 2ª Commissione permanente (Giustizia) e membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
Gianrico Carofiglio sarà ospite anche del Festivaletteratura di Mantova – in programma dall’8 al 12 settembre – domenica 12 settembre ore 18:30 in Piazza Castello intervistato da Stefano Salis. Il Festivaletteratura 2010 vedrà anche la presenza di alcuni docenti della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo di Verona, tra cui Emilio Franzina e Annarosa Buttarelli, protagonisti di alcuni appuntamenti in programma.
L’autore è disponibile per interviste tra le 16.30 e le 16.50 nella Presidenza della Facoltà di Lettere e Filosofia, terzo piano Palazzo di Lingue e Lettere, via San Francesco 22. I colleghi interessati son pregati si segnalare la loro presenza via mail o telefonicamente.
Biografia letteraria tratta dal sito ufficiale www.gianricocarofiglio.com:
Ha esordito con il romanzo Testimone inconsapevole (2002), a cui sono seguiti Ad occhi chiusi (2003), Il passato è una terra straniera (2004) e Ragionevoli dubbi (2006). Nel 2007 pubblica il saggio L’arte del dubbio e, insieme al fratello Francesco, il graphic novel Cacciatori nelle tenebre. Il 2008 è l’anno di Né qui né altrove, mentre nel 2009 esce il dialogo Il paradosso del poliziotto. Nel 2010 pubblica il romanzo Le perfezioni provvisorie e la raccolta di racconti Non esiste saggezza edito da Rizzoli.