09.06.09 – Verona – «Educare alla legalità»: la difesa dell’ambiente

Un ciclo di incontri pubblici sull’educazione alla legalità e al rispetto dell’altro. La proposta, che prenderà il via lunedì 20 aprile, arriva dalla Sezione U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) di Verona, in collaborazione con l’associazione La Fraternità. Quel giorno Luciano Eusebi, docente di diritto penale all’Università cattolica di Milano parlerà di prevenzione e dell’importanza del consenso alla norma e ai suoi valori, come approccio molto più efficace alla legalità rispetto alla minaccia di sanzioni punitive.

Martedì 28 aprile, la psicologa e psicoterapeuta Lucia Di Palma inviterà poi a riflettere sulle ragioni dell’aggressività e sui modelli educativi (o diseducativi) che vengono oggi prevalentemente proposti.

A Daniele Butturini, dottore di ricerca di Diritto costituzionale all’Università di Verona il compito di illustrare nel metodo, martedì 12 maggio, il dibattito all’Assemblea costituente e i valori che ne sono emersi, condivisi e fondanti il nostro ordinamento.

A questi primi tre incontri sull’educazione alla legalità come premessa generale, seguiranno altri tre appuntamenti dedicati a tre specifici ambiti di applicazione.

Martedì 26 maggio, Giampaolo Trevisi, vice questore già addetto all’ufficio stranieri della Questura di Verona, tratterà il delicato tema della tutela dei diritti (e del reciproco rispetto dei doveri) nei riguardi degli stranieri.

Sarà poi la volta di Giorgio Scarato, consigliere provinciale ambientalista, che martedì 9 giugno parlerà della difesa dell’ambiente sotto il profilo delle responsabilità sia personali che amministrative e politiche, con un cenno particolare alle difficoltà incontrate dai disabili.

A chiudere il ciclo di incontri, Arrigo Cavallina e i volontari dell’associazione La Fraternità: martedì 16 giugno esporranno alcune informazioni e valutazioni sul rapporto tra legalità, ordinamento penale, situazione delle carceri.

Gli incontri avranno luogo presso la sede UILDM di Verona, in Via Aeroporto Berardi 51 (la strada da Chievo a Boscomantico) con inizio alle 21.