Domenica 9 maggio 2010 all’Arsenale di Verona si terrà l’undicesima edizione di Bimbimbici, la manifestazione di educazione e sensibilizzazione alla bicicletta dedicata ai bambini dai sei anni in su, alla quale quest’anno aderiscono oltre 240 città italiane. Nello stesso giorno si celebra anche la Giornata nazionale della bicicletta, voluta dal Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo alla quale la Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) ha subito aderito assieme altre 100 città italiane, tanto più che il ministro promette fondi per la mobilità ciclistica.
Il corteo dei piccoli in bici (accompagnati dai genitori) partirà dall’Arsenale alle 10.30 per attraversare tutto il centro storico di Verona. Ritorno previsto alle ore 12 ancora all’Arsenale, dove verrà predisposto un breve percorso ad ostacoli sul quale i piccoli potranno misurare la loro abilità al manubrio. A pranzo distribuzione di frutta biologica.
Per quanti arrivano dai quartieri periferici o dai Comuni della cintura sono previsti punti di avvicinamento ai quattro angoli della città: piazza Santa Toscana (Veronetta); chiesa di Cristo Lavoratore (Borgo Roma); piazza dell’Oca Bianca (Borgo Nuovo) e Piazza Umberto I, a San Giovanni Lupatoto, con orario di ritrovo fissato alle 9.30 (tranne a San Giovanni, dove si anticipa alle 9).
La manifestazione è svolta in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed è appoggiata da alcune importanti associazioni e comitati scaligeri: Legambiente, Italia Nostra, Il Riccio, Gruppo Famiglie di Veronetta, Coordinamento genitori della 5a Circoscrizione, Associazione per la Pace tra i Popoli.
Sempre nella provincia di Verona aderiscono anche San Giovanni Lupatoto, con Lupoinbici, che il 9 maggio si congiungerà al corteo veronese, mentre a Soave faranno un loro percorso autonomo che partirà alle 15 di domenica 9 maggio. Infine, la Bimbimbici di San Bonifacio si celebrerà domenica 23 maggio.