L’Associazione Esposta informa che sabato 9 maggio alle ore 17,30 si terrà presso la sede dell’associazione culturale, in Via Interrato dell’Acqua Morta 13b a Verona, il laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni intitolato «Il viaggio di Manal». Narrazione-laboratorio sul tema della multiculturalità ispirato all’albo illustrato «Acquanera. In fuga dall’Africa» di C. D’Angelo e Marco Paci (Jaca Book, Grandir 2005). Con Francesca Zoppei e Marco Paci. Manal è protagonista con la sua famiglia del lungo viaggio che l’ha portata da un piccolo villaggio dell’Africa , ad una grande città europea. Come fosse la nostra nuova vicina di casa, ci racconta la sua storia. Mentre Francesca racconta, Marco dipinge. Di seguito i bambini vengono guidati a rielaborare le suggestioni all’interno di un laboratorio di pittura. Marco Paci è artista visivo e performer. Tra le varie pubblicazioni: Acquanera. In fuga dall’Africa (Jaca Book, Grandir 2005), C’era un’oasi nel deserto (Jaca Book, Grandir 2007), Anatuf e gli uomini blu (EDT giralangolo). Collabora con il Teatrino dell’Es di Bologna nella realizzazione di manifesti, fondali e nella progettazione e realizzazione di pupazzi e con il mensile Città Meticcia di Ravenna come illustratore. Conduce atelier in Italia e Francia sull’illustrazione ed il teatro di animazione.
Francesca Zoppei laureata al DAMS teatro è attrice e autrice. Ha lavorato presso Fondazione AIDA partecipando alle tournée di alcuni spettacoli e ad un programma televisivo per bambini. Dal 2006 tiene laboratori di teatro nelle scuole e atelier di teatro di animazione con M. Paci.
Sono coautori di «Mio nonno Aurelio», di prossima pubblicazione presso Jaca Book e Grandir.
Acquanera, in fuga dall’Africa è stato, tra gli altri, al Festival Le Mani Parlanti di Budrio (Bologna), Estate Bambini (Ferrara), a Bologna nell’ambito di Fieri di Leggere, a Ravenna all’interno di Nati per Leggere, al Premio Castello di Sanguinetto (Verona), al Museo dei Pupi Antonio Pasqualino (Palermo), alla Festa dei Libri in riva all’Adige di Pescantina (Verona).
Iscrizione entro il 7 maggio a: [email protected] – tel 045 59 68 68
Contributo associativo 5 euro per bambino.