Tra i pionieri d’Italia, 20 anni fa Valdagno l’Amministrazione Comunale valdagnese apriva lo sportello Informagiovani… Ora la città può vantarsi di un servizio di alto livello, cresciuto grazie ad un investimento costante e alla collaborazione della Cooperativa Studio Progetto che fin da allora gestisce il servizio.
Tantissimi nel corso degli anni si sono rivolti allo sportello per capire che scuola fare, per cercare un lavoro, per andare all’estero o per programmarsi le vacanze… Ecco perché vogliamo festeggiare insieme a tutti questo grande avvenimento: ai giovani di adesso e di allora, agli studenti e ai laureati, ai lavoratori e ai disoccupati, a chi vive a Valdagno o nei comuni della vallata…
L’appuntamento è per il 9 maggio 2009, Giornata dell’Europa, nel cortile di Palazzo Festari e presso Informagiovani.
A partire dalle 16.00 i ragazzi dai 18 ai 30 anni potranno partecipare allo Z-Gruppo, un’attività di due ore per capire in modo attivo e divertente cosa fa l’Unione Europea e per prepararsi al voto per le elezioni del Parlamento Europeo di giugno.
Le idee, le proposte e le richieste che emergeranno verranno condivise con i giovani che in tutta Italia prenderanno parte alle 500 attività previste dal progetto UExTE, promosso e finanziato dal Governo Italiano e dall’Unione Europea. L’evento di Valdagno è l’unico che si svolgerà in provincia!!
Inoltre, solo chi farà parte dello Z-gruppo, avrà accesso al concorso UEx3, che prevede come premio finale un viaggio a Strasburgo in occasione della prima seduta di insediamento del nuovo Parlamento prevista per il 16 Luglio.
Per partecipare è necessario iscriversi (i posti sono limitati!) telefonando all’Informagiovani (tel. 0445 405308) o scrivendo una mail a [email protected]
Alle 18.00, a conclusione dell’attività, tutta la cittadinanza è invitata ad un “aperitivo informativo” sulla solidarietà in Brasile: ospite d’eccezione il Sig. Carmelo Fioraso, volontario coordinatore del progetto “Mandala”, scelto dal “Comitato per la Cooperazione decentrata Città di Valdagno” come beneficiario dei fondi raccolti nel 2009. Questa sarà l’occasione per organizzare un viaggio di solidarietà che da Valdagno porterà giovani ed adulti a conoscere la realtà dei Campesinos Brasiliani.
Il pomeriggio sarà allietato da musica dal vivo e buffet offerto dall’amministrazione comunale. Per tutta la durata dell’evento le porte dell’Informagiovani saranno aperte per conoscere, scoprire e utilizzare i servizi offerti dallo sportello.
Vi aspettiamo numerosi!!
“Il Servizio Informagiovani – ha commentato l’assessore alle politiche giovanili Maria Cristina Benetti – è il perno centrale del progetto giovani del Comune, attorno al quale da 20 anni ruota tutta l’attività di informazione e promozione rivolta ai più giovani. Negli anni, inoltre, ha ampliato il suo ruolo, coordinando altre iniziative e progetti e ponendosi come nodo centrale di una rete ampia, in grado così di attivare sinergie e migliorare l’efficacia delle varie iniziative. La festa per i 20 anni di IG è abbinata ad un importante progetto nazionale ed europeo di educazione alle opportunità messe a disposizione dei più giovani dall’Unione Europea, in linea con le funzioni della rete Eurodesk di cui l’Informagiovani di Valdagno è Punto Locale Decentrato.”