Il Martini Drapelli Network, il Comune di Valdagno – Informagiovani e la società AMER s.p.a. vi invitano venerdì 9 marzo alle ore 20,30 presso Sala Soster di Palazzo Festari (Corso Italia 63) di Valdagno alla presentazione del libro «Generazione Mille Euro» (Rizzoli Editore). Partecipano alla serata: gli autori del libro, Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa; Andrea Pozzan (Deca & Associati); Marco Salvatori (Julius Meinl Italia); Luigi Copiello (Cisl Vicenza); Marco Gandini (Martini Drapelli Network).
GENERAZIONE 1.000 EURO – un romanzo e un evento. Il libro di Incorvaia e Rimassa racconta la storia di Claudio, un ragazzo emiliano di 27 anni, laureato, che lavora a Milano come junior account nel marketing di una multinazionale e condivide un appartamento in affitto con alcuni coetanei – Rossella, Alessio e Matteo – in zona periferica. Il suo impiego lo soddisfa, ma la sua posizione (in co.co.pro. a 1.028 euro netti al mese senza tredicesima) non gli concede nessun beneficio e nessuna garanzia. Nonostante questo, Claudio non rinuncia a godersi il bello della vita e considera la sua condizione di precario non come un limite ma come uno stimolo a reagire e a trovare ogni giorno nuove prospettive. Ma “GENERAZIONE 1.000 EURO” è anche la storia di tutte le persone come Claudio, che oggi costituiscono una vera e propria generazione: quella dei “Milleuristi” (o “G1000”). Persone che, pur con 1.000 euro al mese – rimboccandosi le maniche -, continuano a sperare in un futuro migliore e meno incerto. Nato prendendo spunto da un’inchiesta del quotidiano spagnolo El País dedicata a “La Generación de los Mil Euros” («Quelli che vivono con 1.000 euro al mese», una generazione che esiste anche in Italia ma che troppo spesso è stata trascurata, banalizzata e sottovalutata), “GENERAZIONE 1.000 EURO” è stato il primo ‘reality book’ distribuito gratuitamente on line. In soli 3 mesi, è stato scaricato ben 23.397 volte, suscitando l’interesse anche dei più prestigiosi media italiani e internazionali. Il 7 giugno 2006 “GENERAZIONE 1.000 EURO” è arrivato in libreria in una nuova edizione; tradotto in 5 lingue, è già uscito in Germania e Olanda e uscirà presto anche in Grecia, Giappone e Corea. L’incontro si inserisce all’interno del Progetto S.U.L. – Scuole, Universita & Lavoro, promosso dal Comune di Valdagno, il Servizio Informagiovani e gli Istituti Superiori del territorio. I giovani autori di “Generazione 1000 euro” si confronteranno con diplomandi e neo-laureati, ma anche lavoratori, professionisti, imprenditori, genitori ed insegnanti, sulle difficoltà dei giovani d’oggi di sopravvivere al precariato con 1000 euro al mese, del loro approccio al mondo del lavoro e delle difficoltà che incontrano nella realtà odierna. Insieme agli autori e al pubblico, discuteranno del tema: ANDREA POZZAN, Deca & Associati, società di selezione del personale, MARCO SALVATORI, amministratore delegato della Julius Meinl Italia s.p.a., LUIGI COPIELLO, segretario provinciale CISL Vicenza. Moderatore della serata sarà l’avvocato MARCO GANDINI del Martini Drapelli Network. Per informazioni: Martini Drapelli Network srl di Valdagno (Vi), Via Festari, 15 – tel. 0445.406758 – www.martinidrapellinetwork.it