08-13.09.09 – Verona – Workshop del «Living Theatre Europa»

Workshop del «Living Theatre Europa» su «Sette meditazioni sul sadomasochismo politico. Il workshop sarà diretto da Loredana Piacentino, performer, danzatrice , attrice, regista del Living Europa. Appuntamento dall’8 al 13 settembre 2009 a Verona presso l’Associazione Culturale «Esposta». Con performance finale del gruppo partecipante.

L’attività laboratoriale, prende spunto da un lavoro del collettivo del Living Theatre degli anni ’70, dal titolo «Sette Meditazioni sul Sadomasochismo Politico» facente parte del ciclo dell’«Eredità di Caino». Tema principale di tutti i pezzi che compongono come stelle l’eredità di Caino è il rapporto Padrone/Schiavo e come esso pervade tutti i livelli della struttura sociale. L’eredità di Caino, ispirata a sua volta al progetto omonimo e mai finito dello scrittore Sacher-Masoch, si costituisce in una trama dalle molteplici combinazioni delle forme basilari di schiavitù: lo stato, la violenza, il Denaro, la Proprietà privata, l’amore sadomasochista e la cultura della morte.

Le meditazioni sono progettate per avere un carattere rituale, una concentrazione pari a quella di una meditazione, concentrando le menti ad un livello più alto ed atteso. L’azione è minimalizzata e ripetitiva, ha una forma armonica ed esatta, è un modo efficiente di chiarire i dubbi. Il rituale permette una riflessione collettiva sull’esistenza di forme di dominazione che invadono la nostra società e sulla possibile soluzione alternativa a questa violenza. Ci domandiamo quale può essere la soluzione a tutto questo, e insieme troviamo delle risposte.
Prima fase operativa: sperimentazione dei diversi mezzi espressivi sviluppati dal Living Theatre: recitazione “non-fictional”, creazione collettiva, training rituale, espressionismo Artaudiano, biomeccanica di Mejer’hold, respirazione biotransazionale,contact improvisation, espressionismo corporeo corale jazz acting.

Il percorso di conoscenza avrà come riferimento concreto gli spettacoli che hanno permesso alla ricerca teatrale del living di trovare nei mezzi espressivi sopra citati un’insostituibile punto di riferimento nella creazione collettiva e nell’espressione artistica, visti come inizio di una più ampia rivoluzione sociale: Mysteries and Smaller Pieces (1964) e Paradise Now (1968). In questa fase operativa ci si avvarrà dell’ausilio di video-documentari sulla storia del Living Theatre e sugli spettacoli di riferimento; e di testi estrapolati dagli scritti fondamentali di Julian Beck fondatore del Living Theatre nel 1947 con Judith Malina, ad esempio:La vita del teatro e Il lavoro del Living Theatre.

Seconda fase operativa: si tratta di un momento di approfondimento della precedente sperimentazione. La volontà è quella di evidenziare un aspetto meno conosciuto della ricerca del Living Theatre, in stretta relazione se possibile con le volontà espresse dagli stessi partecipanti: 1) percorso sulle idea artaudiana di teatro, punto di riferimento imprescindibile dell’arte e della filosofia contemporanee; 2) percorso sul legame fra il lavoro del Living Theatre e le filosofie orientali.
Terza fase operativa: il gruppo lavorerà sulla creazione di una pieces teatrale da esporre davanti ad un pubblico.

Dove: Associazione culturale «Esposta» – Via Interrato dell’ Acqua Morta 13 B a Verona
Orario: tutti i giorni dalle 17 alle 21, domenica 13 la mattina. Performance finale domenica.
Alloggi: Possibilità di alloggio per i non residenti
Costo del seminario: 150 euro, 100 euro per chi ha già frequentato laboratori del living
Info: [email protected] 3341332694 – [email protected] 3480602748
Link utili: www.myspace.com/loredana.piacentino e www.esposta.net