08.11.2014 – Creazzo (Vi) – L’importanza del gruppo

Sabato 8 novembre 2014 alle ore 15.00 presso la l’Auditorium della Scuola Media di Creazzo (Vi) è in programma un incontro-villaggio promosso dalla «ScuolaDelVillaggio.it» sul tema: «Importanza del gruppo».

Chissà per quali affinità alcune persone entrano più intensamente nella tua vita… Quando ti accorgi di questa parentela elettiva valorizzala con creatività e coraggio. Le amicizie perseveranti, i gruppi-targati-futuro sono ancora più necessari nella società attuale in cui le relazioni tendono ad essere provvisorie, fragili, mutevoli e liquide. Il gruppo è ponte tra singolo e società civile; è potere superiore che va oltre la somma dei componenti. Nella normalità della vita e soprattutto quando ci sono problemi di dipendenza e disagio il gruppo diventa: arca che protegge, scuola che promuove, laboratorio di aiuto reciproco, focolare di affetti durevoli, tenda dell’ospitalità, carovana degli amici per la vita.

Oltre all’ambiente di famiglia e di lavoro c’è un terzo ambiente di libera scelta dove puoi scambiare saperi e servizi, coltivare relazioni significative e stili di vita con più facilità. Il gruppo è legislatore di sé, quando è bene animato dà sicurezza, equilibrio e serenità. Nessun uomo è un’isola, vivere è comunicare. La psicologia sociale afferma che puoi avere all’incirca una decina di amici intimi, un centinaio di persone significative, puoi averne mille altre per le quali è più difficile richiamare tratti biografici. Che significa essere amico? Lo apprendi facendo gruppo! Sii fedele al piccolo gruppo per essere amico del grande mondo. Negli incontri con il tuo gruppo puoi coltivare l’accoglienza affettuosa, la presa di parola, l’ascolto amichevole e la democrazia consensuale: quel dialogo continuo per camminare verso valori condivisi e aiuto reciproco.
Roberto Manfrè porta esperienze di gente salvata da terapie di gruppo; annuncia buone pratiche di gruppo per sviluppare cultura e servizio.
Enrico Tagliapietra porta la sapienza degli Indiani d’America nel fare cerchio alla pari dove ascolti, osservi i gesti e prendi la parola con gentilezza e sobrietà.

Gli amici del villaggio
www.scuoladelvillaggio.it