08.11.11 – Verona – Incontro con Christine Rankl e il suo libro «Così calmo il mio bambino»

«Così calmo il mio bambino. Risposte equilibrate al pianto del neonato». Tiziana Valpiana intervista l’autrice, martedì 8 novembre alle ore 17,30 presso la Libreria Pagina 12, in Corte Sgarzerie 6A a Verona.

Conoscere il punto di vista del proprio bambino, osservarlo, usare l’intuito, leggere correttamente i linguaggi non verbali è un buon modo per affrontare anche il pianto, il principale sistema di comunicazione del disagio e della fatica di adattarsi alla nuova situazione. Un ‘sistema di allarme’ efficace, se l’adulto non cerca semplicemente di farlo smettere, ma, senza cedere all’idea tutta adultocentrica che le gratificazioni possano creare ‘vizi’, impara a ricercare ed eliminare le cause che lo hanno fatto scattare.

Questo il punto di vista di Christine Rankl, psicoterapeuta, autrice de «Così calmo il mio bambino, Risposte equilibrate al pianto del neonato», che Il Melograno Centro informazione maternità e nascita incontra martedì 8 novembre alle 17,30 presso la bella Libreria Pagina 12, in corte Sgarzerie 6A.

Non un libro di ricettine, come potrebbe far pensare il titolo, né uno di quegli sciagurati ‘metodi’ che impongono a neogenitori e nuovi nati programmi rigidissimi che incidono e ritardano l’autoregolazione e la conoscenza reciproca. Un aiuto invece, né colpevolizzante né prescrittivo, per comprendere meglio il neonato, per decodificarne i segnali così da dare fin dalla nascita una base solida alla relazione, puntando soprattutto al clima di fondo, che aiuta a comprendere le esigenze e a focalizzarsi sull’osservazione. Il Melograno ha colto con piacere l’occasione di discutere con l’autrice (e chiedere conto di alcune affermazioni) e di condividere l’interesse e l’approccio positivo per temi solitamente ‘oscurati’: mamme, neonati, allattamento, sonno, cure, pianto.