08.11.08 – Vicenza – Equo&Solidale: incontro con Ruth Salditos

La Cooperativa UNICOMONDO incontra RUTH SALDITOS, produttrice del progetto PFTC-FILIPPINE. Appuntamento sabato 8 novembre alle ore 17,30 presso l’EquoBar, in Strada Marosticana 350 a Vicenza.

Panay Fair Trade Center è un’organizzazione che pratica un commercio equosolidale collegato alla lotta dei popoli per la sovranità nazionale e la democrazia. L’impresa di produzione e vendita nacque nei primi anni Novanta dall’iniziativa congiunta del consorzio Ctm altromercato e di Gabriela, rete filippina di movimenti femminili. PFTC promuove il commercio equo sia per permettere ai lavoratori e ai piccoli produttori di svolgere un lavoro dignitoso, sia come strumento di pressione per dare visibilità a temi politici e sociali, verso uno sviluppo democratico e sostenibile. PFTC produce banana chips e zucchero Mascobado. Le banana chips permettono di trasformare la banana, normalmente una coltura di autoconsumo, in un prodotto per l’esportazione e quindi in una fonte di reddito. Lo zucchero mascobado è ottenuto attraverso bolliture successive del succo estratto dalla canna. Sembra che questo sistema di produzione fosse anticamente utilizzato dai cinesi: certo è che lo zucchero grezzo è ricco in vitamine e minerali e fa parte della tradizione filippina da oltre un secolo e mezzo.

Commercio e diritti

PFTC riconosce ai suoi lavoratori una retribuzione migliore rispetto alla media locale e cerca di distribuire i benefici tra i lavoratori (ad esempio assegnando a rotazione la lavorazione delle banane, che copre circa quattro mesi all’anno). La certificazione biologica dello zucchero, che PFTC sta ottenendo per i suoi produttori, dimostra l’impegno a favore della protezione dell’ambiente e della valorizzazione del prodotto.L’impegno politico e sociale di PFTC riguarda la diffusione del commercio equo, specie presso gli imprenditori locali; l’organizzazione partecipa a iniziative su temi come la democrazia, i diritti delle comunità indigene, l’autodeterminazione e un’industrializzazione a misura di popolazione locale e ambiente naturale.

Valutazione Etica

PFTC è una struttura con un forte radicamento nella società civile, che promuove iniziative a sostegno dell’integrazione dei produttori nella società, del loro benessere e della loro qualità produttiva, cercando di intrecciare relazioni sia con le donne dei quartieri urbani più poveri che con le realtà rurali. É interessante il tentativo di sostenere una produzione come quella del mascobado di alta qualità e risulta particolarmente lodevole la promozione della coltura del biologico, che, essendo molto innovativa per la canna da zucchero, ha comportato notevoli problemi nei primi tempi, superati grazie ad una grande tenacia.