L’8 novembre a Verona passa la Carovana nazionale antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico. La Carovana antimafie, partita da Roma il 13 ottobre, quest’anno è dedicata al 60° anniversario della Costituzione e della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. «Mafie, sicurezza e razzismo» è il tema di questa dodicesima edizione che si svolge contemporaneamente nel nord e nel sud d’Italia. L’8 novembre la Carovana passerà per Verona.
A partire dalle ore 18,00 presso il Polo Zanotto, Aula Magna, via S. Francesco, si svolgeranno le seguenti iniziative:
1) Tavola rotanda su «Mafie al nord: tra stereotipo e realtà»
Interverranno:
Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico
Enrico Varali, avvocato, esperto di immigrazione
Salvatore Gibiino, Presidente della Cooperativa «Pio La Torre» di S. Giuseppe Jato (Pa)
Guido Papalia, Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Brescia
L’incontro sarà moderato da Ferruccio Pinotti, giornalista de «L’Arena» e scrittore
2) Dalle ore 20,00 alle ore 21,00 i partecipanti alla manifestazione potranno gustare alcuni assaggi dei prodotti di Libera –Terra, frutto del lavoro sui terreni confiscati alle mafie.
3) Alle ore 21,00 si svolgerà lo spettacolo Era di maggio Giovanni, con l’attrice Eleonora Ribis. Lo spettacolo è tratto dal romanzo di Luigi Garlando «Per questo mi chiamo Giovanni» (Fabbri editori)
Alla realizzazione dell’iniziativa ha contribuito l’Università degli Studi di Verona, il gruppo studentesco «Giustizia e legalità», gruppo «Amici di Libera», circolo culturale «J. Maritain», i Gruppi di acquisto solidale di Verona e provincia.
Per informazioni: Marco Taietta, cell. 347.1362560 – mail: [email protected]