L’Associazione Alzheimer Verona onlus organizza una serata di beneficenza intitolata «CENA E BALLO AL CASTELLO», venerdì 8 ottobre 2010 alle ore 20,30 presso il Circolo Ufficiali di Castelvecchio – Verona.
L’iniziativa nasce con lo scopo di raccogliere i fondi necessari a sostenere le attività riabilitative e formative gratuite del “Laboratorio per la memoria”, al fine di sollevare le famiglie dal pesante accudimento quotidiano.
Il prestigioso salone del Circolo Ufficiali di Castelvecchio, generosamente offerto dalla Direzione, farà da cornice a una cena conviviale e al ballo, animato con solidarietà dalla presenza del “Complesso Gold Music Duet’s: Cinzia e Daniele”. Al termine della serata sarà organizzata un’estrazione con ricchi premi.
L’Associazione Alzheimer Verona, fin dal 1998, riunisce familiari, volontari e simpatizzanti con la missione di tutelare i diritti della famiglia del malato per ottenere una migliore politica assistenziale.
L’Associazione promuove attività di assistenza psicologica e sostegno anche all’interno del “Laboratorio per la memoria”. Di fondamentale importanza è l’organizzazione di corsi di informazione/formazione per agevolare i caregivers nell’acquisizione di metodologie di comunicazione essenziale a ridurre i disturbi comportamentali e per specializzare professionisti (educatrici, psicologi, operatori, badanti, etc.) con competenze indispensabili a dare risposte alle sfide assistenziali emergenti.; consulenze psicologiche; consulenze per pratiche di invalidità e progetti di solidarietà-sociale.
Di fronte ad una emergenza sanitaria che oggi colpisce 36 milioni di persone nel mondo e un milione nel nostro paese, i cui numeri sono destinati ad aumentare drammaticamente nel giro di pochi anni, famiglie, medici, ricercatori, associazioni Alzheimer e istituzioni sanitarie sono chiamati ad agire insieme per dare risposte concrete ai bisogni dei malati e dei loro familiari.
“ALZHEIMER. E’ TEMPO DI AGIRE SUBITO INSIEME” è lo slogan introdotto in occasione della XVII Giornata Mondiale Alzheimer dalla Federazione Alzheimer Italia di Milano, al fine di invitare le istituzioni sanitarie a collaborare in rete in modo sempre più stretto e concreto con le associazioni che, per esperienza acquistata “sul campo”, conoscono i bisogni dei malati e dei loro familiari.
Poiché in Europa sono presenti oltre 7 milioni di persone con demenza, alcune domande sono d’obbligo, come ad esempio: in Italia cosa si sta facendo? Su quali basi si può realizzare la collaborazione tra le associazioni dei familiari e le istituzioni?
L’Associazione vuole rispondere a numerosissimi formulando una proposta concreta di collaborazione sulla base delle attività di sostegno ai bisogni dei familiari in attesa.
La cittadinanza è calorosamente invitata quale atto di solidarietà, al fine di essere concretamente vicini a tutti coloroche ogni giorno devono convivere con la malattia di Alzheimer.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Alzheimer Verona
Via Don C. Steeb 4 – 37122 Verona
Tel: 045 8010168 Fax: 045 593056
E-mail: [email protected] – www.alzheimerverona.org