08.09.08 – Bologna – Presentazione del documentario «L’Italia chiamò»: gli effetti dell’uranio impoverito sui militari italiani

Il COMITATO SCIENZIATE E SCIENZIATI CONTRO LA GUERRA (http://www.pasti.org/docscien.html) vi invita lunedì 8 settembre alla presentazione del documentario «L’Italia chiamò», a Bologna presso Palazzo Malvezzi, Sala del Consiglio Provinciale, in Via Zamboni 13, alle 20.30.

Partecipano con gli autori
Mauro Bulgarelli, membro Commissione Parlamentare sull’uranio impoverito
Domenico Leggiero, ex pilota militare responsabile Comparto difesa dell’Osservatorio militare
Falco Accame, presidente Anavafaf, ex presidente Commissione Difesa della Camera
Antonietta Gatti, fisico, Laboratorio Nanodiagnostics
Evandro Lodi Rizzini, vice direttore, Dipartimento di Fisica e Chimica – Università di Brescia
Massimiliano Garofolo, fratello di Alessandro Garogolo militare vittima dell’uranio impoverito
Maurizio Torrealta, Rainews24
Modera: Sergio Caserta, Consigliere Provinciale Emilia Romagna

Si tratta di un documentario sugli effetti dell’uranio impoverito sui militari italiani. Difficilmente riuscirà ad avere una distribuzione, visto l’argomento di cui tratta. Nonostante il silenzio mediatico e politico sull’affare uranio impoverito,
sono ormai note e chiare le responsabilità governative (sia italiane che statunitensi) per le malattie e le morti di tantissimi militari impegnati in missioni all’estero, ma anche di semplici militari di leva, addetti sul territorio nazionale alla bonifica dei poligoni di tiro. Per non parlare delle popolazioni civili della Bosnia, della Serbia, del Kossovo,
dell’Iraq….

É possibile visionare il trailer: http://www.youtube.com/watch?v=MtSck0uvses