08.02.2014 – Soave (Vr) – Commedia brillante in dialetto veneto «Dighe de Yes»

Teatroprova presenta la 2^ Rassegna di teatro dialettale «Vardé che comedie» che si svolgerà a Soave dal 1 febbraio 2014 e porterà in scena storie, sentimenti e tradizioni della cultura popolare veneta antica e moderna. Da qualche anno il Teatroprova, grazie all’impegno della propria sezione di Castelcerino di Soave «E mi e ti e Toni», si occupa di teatro popolare. Un tipo di teatro rappresentato sovente da piccole compagnie di paese che con passione tengono accese le tradizioni della cultura popolare veneta antica e moderna. Questa rassegna vuole da dar voce e visibilità a questo mondo teatrale, spesso schiacciato dalla predominanza di compagnie di grido.

La rassegna avrà inizio sabato 1 febbraio con il coro le Fontanelle di San Bonifacio che, accompagnato dagli attori del Teatroprova, presenterà lo spettacolo «Una sera a Filò»: in una serata «a Filò» racconteranno insieme storie di tempi andati, ricche di personaggi arcaici presenti anche sulle nostre colline: le Anguane, creature mitologiche e piene di mistero. Serata d’apertura ad ingresso gratuito.

Sabato 8 febbraio sarà la volta della commedia brillante in dialetto veneto «Dighe de Yes», presentata dalla compagnia La Nogara di Cogollo. Il ritorno improvviso dello zio d’America con la moglie Nancy porta un pò di scompiglio nella casa di Arnaldo e Saveria ma porta anche dollari e simpatia. Della situazione ne approfitta Don Giustino, e anche Arnaldo, spinto dagli eventi, si lascia corteggiare da Rosetta coronando un sogno d’amore. Ingresso con biglietto unico a 5 euro.

Sabato 15 febbraio la compagnia La Purga de Bolca presenterà «Bolca anni ’50», spettacolo dialettale che racconta semplicemente e in modo divertente e leggero la vita nel paese montano durante la metà del secolo scorso. In scena si alterneranno personaggi curiosi e caratteristici, che saranno i protagonisti di storie impregnate di sapori genuini. Ingresso con biglietto unico a 5 euro.

La rassegna si concluderà sabato 22 febbraio con il laboratorio teatrale «E mi e ti e Toni», che presenterà lo spettacolo «E mi e ti e Toni Show». Siamo nel 1940 circa. Un rumore strano nella notte, una strega in paese, carabinieri alla ricerca di contrabbandieri: attraverso tre racconti il gruppo teatrale «E mi e ti e Toni Show» racconta storie che attraverso il buon umore e la leggerezza invitano a rispolverare sentimenti ed emozioni che pur con il loro sapore arcaico possono ancora far battere il cuore. Entrata gratuita con raccolta fondi per l’Asilo.

Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro della Scuola dell’infanzia «Principe di Napoli» di Soave (via Camuzzoni 15) e avranno inizio alle ore 20,45.
Per informazioni visitate il sito http://www.teatroprova.it oppure scrivete a [email protected]