Il biblista, scrittore e saggista Paolo Farinella sarà a Verona per due incontri:
Giovedì 7 ottobre 2010 alle ore 20.45 presso il «Monastero del Bene Comune», comunità degli Stimmatini di Sezano (Vr) dove presenterà il suo ultimo libro «Il padre che fu madre, una lettura moderna della parabola del Figliol Prodigo» edito da Gabrielli editori. Coordina la serata: Antonio Vermigli, giornalista, esponente della Rete Radiè Resch.
Venerdì 8 ottobre 2010 alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Fumane, il movimento «Solidarietà e Pluralismo» in collaborazione con Gabrielli editori organizza una serata con l’Autore Paolo Farinella sul tema «Le radici evangeliche dell’impegno civile».
IL LIBRO
«Il Padre che fu Madre» – Il testo è un commento esegetico divulgativo, in chiave ebraica, rigorosamente scientifico e con un linguaggio accessibile a tutti, che mette in evidenza l’essenza del cristianesimo come esperienza di «amore a perdere» e quindi senza ideologia, e la prassi del clericalismo che vive di condanne e divieti. Quale Dio per quale Chiesa?
«Con le sue meditazioni, don Paolo non sovverte, né capovolge, si limita ad amplificare le risonanze di una parabola vecchia di due millenni che ha rovesciato la concezione di un Dio retribuzionista e giustizialista, nel Padre di Gesù Cristo: Amore a perdere; Padre con il grembo di Madre» (Alfonso Cacciatore, www.fattitaliani.it)
PAOLO FARINELLA, biblista, scrittore e saggista, è parroco nel centro storico di Genova in una parrocchia senza parrocchiani e senza territorio. Dal 1998 al 2003 ha vissuto a Gerusalemme “per risciacquare i panni nel Giordano” e visitare in lungo e in largo la Palestina. Qui ha vissuto per intero la seconda intifada. Ha conseguito due licenze: in Teologia Biblica e in Scienze Bibliche e Archeologia. Biblista di professione con studi specifici nelle lingue bilbiche (ebraico, aramaico, greco), collabora da anni con la rivista “Missioni Consolata” di Torino (65.000 copie mensili) su cui tiene un’apprezzata rubrica mensile di Scrittura. Con Gabrielli editori ha già pubblicato: “Crocifisso tra potere e grazia” (2006), “Ritorno all’antica messa” (2007), “Bibbia. Parole, segreti, misteri” (2008).
Per informazioni: tel. 045 7725543 – 3405791171 – [email protected] – www.gabriellieditori.it – www.facebook.com/gabriellieditori