A due anni dall’inizio delle proteste pacifiche contro il governo, la Siria è impantanata in un sanguinoso conflitto in cui entrambe le parti sono responsabili di crimini di guerra. Shady Hamadi, nato da madre italiana e padre siriano, è un attivista per i diritti umani, testimonial di Amnesty International, e un importante punto di riferimento per la causa siriana in Italia. Amnesty International è un’Organizzazione non governativa indipendente, una comunità globale di difensori dei diritti umani che si riconosce nei principi della solidarietà internazionale. L’associazione è stata fondata nel 1961 dall’avvocato inglese Peter Benenson, che lanciò una campagna per l’amnistia dei prigionieri di coscienza. Conta attualmente due milioni e ottocentomila soci, sostenitori e donatori in più di 150 paesi. La Sezione Italiana di Amnesty conta oltre 70.000 soci.
Il Gruppo Amnesty International di Verona vi invita venerdì 7 giugno 2013 alle ore 18 alla «Feltrinelli Express» della Stazione Porta Nuova, Verona, ad un incontro con Shady Hamadi, che presenterà il suo nuovo libro: «La felicità araba – Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana». Maurizio Corte, giornalista de L’Arena, converserà con Shady Hamadi sull’attuale situazione in Siria. Nelle pagine di Shady Hamadi si incrociano i racconti di una stagione di lotte e di speranze che l’Occidente, distratto e colpevole, ha guardato troppo poco. Hamadi raccoglie testimonianze di sacrifici, sofferenza e dolore, ma anche di coraggio e di aspettative portate avanti con orgoglio. Il libro è un manifesto per il popolo siriano che sta vivendo la sua «Primavera» nelle piazze e nella rete. «La felicità araba» ci racconta quello che per troppo tempo non abbiamo voluto vedere.
Info: Amnesty International Gruppo Italia 029 Verona: tel. 340.7359863)